Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Mori

La repubblica bergamasca del 1797. Nuove prospettive di ricerca

La repubblica bergamasca del 1797. Nuove prospettive di ricerca

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2020

pagine: 265

La Repubblica bergamasca del 1797 - indagata in questo volume mettendo a profi tto fonti sinora poco esplorate alla luce delle recenti acquisizioni della storiografia italiana e internazionale - nacque dall'azione congiunta delle autorità militari francesi e della municipalità cittadina "democratizzata". Nonostante la breve vita, fu un'esperienza importante per più riguardi. Sul piano locale, costituì il primo banco di prova di un gruppo dirigente socialmente eterogeneo di impronta urbana, volto alla modernizzazione e aspramente contrastato da settori del mondo rurale e del clero. In ambito regionale, Bergamo anticipò Venezia e le città limitrofe nell'uscita dal contesto dell'antica repubblica oligarchica. A livello italiano, l'evento si inquadra nella prima fase del Triennio "giacobino", che vide la decostruzione delle strutture giuridiche, culturali e territoriali di antico regime e la sperimentazione, nell'emergenza rivoluzionaria, di nuove forme di governo, tra infl uenze francesi, valorizzazione del patrimonio intellettuale illuminista e perdurare degli antichi assetti
29,00

Persone e luoghi di Greve in Chianti

Persone e luoghi di Greve in Chianti

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2020

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.