Libri di S. Mignano
Río Quibú
Ronaldo Menéndez
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2009
pagine: 159
"Quando lessi per la prima volta Menéndez fui colto da una sindrome d'astinenza. Quella lettura mi aveva lasciato con l'acquolina in bocca. Per fortuna adesso abbiamo "Río Quibú" per saziare la fame di buona letteratura che lasciano le storie di Ronaldo Menéndez. Pochi autori sanno padroneggiare così bene un linguaggio, senza artifici e trucchi che facciano ombra a una storia irriverente e dura come questa: quella di un adolescente che si rifugia nell'inferno di povertà accanto al fiume Quibú, per indagare, far luce e decidere come agire dopo lo stupro e l'assassinio di sua madre. Ronaldo Menéndez ancora una volta ci stupisce con una galleria di personaggi tracciati con poche precise pennellate e con una prosa che è al tempo stesso tagliente e intensamente poetica. "Río Quibú" è un romanzo pieno di sorprese nella migliore accezione del termine: in queste pagine c'è un modo nuovo di raccontare, profondamente autentico e universalmente cubano. "Con Río Quibú", Ronaldo Menéndez si conferma come uno degli scrittori più autorevoli e al contempo come fondatore di una letteratura che dà identità al ventunesimo secolo." (Luís Sepulveda)
Mondo noir
Wilmer U. Zarate
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Estemporanee
anno edizione: 2008
pagine: 146
L'isola che canta. Giovani poeti cubani. Testo originale a fronte
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1998
pagine: 168
Tredici poeti e due cantautori nati dopo il 1950, e cresciuti nella Cuba post-rivoluzionaria, che vivono e scrivono sull'isola. La scelta tiene conto dei valori riconosciuti, ma privilegia un tono disteso e insieme raccolto di colloquio in versi, su casi e scene quotidiani, come a distillare un canto comprensibile, arguto e coraggioso, lasciare un messaggio timido, ma non narcisista né gratuito: una pagina insomma che, senza essere comune, si possa mettere in comune. Testo originale spagnolo a fronte.

