Libri di S. Locatelli
Diagnosi differenziale di sintomi comuni
R. H. Seller
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2010
pagine: 398
Questo manuale di diagnosi differenziale fornisce una panoramica completa sui sintomi delle più comuni e diffuse patologie che si incontrano quotidianamente nella pratica medica. Ogni capitolo è strutturato per sintomi - piuttosto che per patologie - in modo da rendere più facile e rapida la ricerca delle informazioni necessarie. L'analisi delle probabili cause dei sintomi, i dati anamnestici e obiettivi e le indagini diagnostiche suggerite condurranno il lettore a una diagnosi rapida e precisa. Con questo volume sarà possibile: porre la diagnosi con estrema sicurezza; richiedere gli esami diagnostici più idonei; identificare facilmente le patologie della cute grazie a una sezione a colori dedicata alla dermatologia; trovare rapidamente i dati utili attraverso semplici concetti chiave. Per la sua particolare impostazione editoriale, che consente un'agevole e pratica consultazione, e per l'orientamento principalmente clinico della trattazione, questo volume rappresenta un punto di riferimento molto importante per lo svolgimento della quotidiana attività professionale.
Il principe della morte
Rogelio Iriarte
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2010
pagine: 163
Lo scrittore Arsenio Cabrales, già protagonista delle due opere precedenti del narratore colombiano, viene contattato da un uomo che si presenta come il "Caimano", soprannome che la polizia ha attribuito all'autore di innumerevoli omicidi e di cui non si sa nulla, nemmeno se davvero esista. Proprio affinché la paternità dei suoi crimini gli venga pubblicamente riconosciuta, il "Caimano" chiede a Cabrales di portare alla polizia il materiale che gli consegnerà e che costituisce la prova incontrovertibile della sua colpevolezza. Inizia così un rapporto ambiguo tra uno scrittore e un sacerdote della morte, quest'ultima vera protagonista del romanzo.
Merope. Ediz. italiana e inglese
Scipione Maffei
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2008
pagine: 384
Il principe della morte
Rogelio Iriarte
Libro
editore: Tranchida
anno edizione: 2004
pagine: 163
Lo scrittore Arsenio Cabrales, già protagonista delle due opere precedenti del narratore colombiano, viene contattato da un uomo che si presenta come il "Caimano", soprannome che la polizia ha attribuito all'autore di innumerevoli omicidi e di cui non si sa nulla, nemmeno se davvero esista. Proprio affinché la paternità dei suoi crimini gli venga pubblicamente riconosciuta, il "Caimano" chiede a Cabrales di portare alla polizia il materiale che gli consegnerà e che costituisce la prova incontrovertibile della sua colpevolezza. Inizia così un rapporto ambiguo tra uno scrittore e un sacerdote della morte, quest'ultima vera protagonista del romanzo.