Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Lalìa

Big fish

Big fish

Daniel Wallace

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2014

pagine: 196

Quella di Edward Bloom è stata una vita a dir poco unica. Durante i suoi pellegrinaggi ha addomesticato un feroce gigante, ha salvato uno spirito delle acque, ha incontrato una strega capace di mostrargli il futuro. O almeno è questo che racconta. Ma chi è veramente Edward Bloom? Una sorta di eroe mitologico o un patetico vecchio tornato a casa per trascorrervi gli ultimi giorni? È ciò che si chiede William, giunto al capezzale del padre. Un padre da sempre assente, dal quale vorrebbe sentirsi raccontare una storia "vera". Ma, come dice Edward, un uomo, a furia di raccontare storie, diventa quelle storie. Favola e metafora dell'esistenza, "Big Fish" ci ricorda che nella vita il confine tra realtà e immaginazione è molto più labile di quanto crediamo.
11,00

Cercasi paradiso disperatamente. Il viaggio di un musulmano scettico

Cercasi paradiso disperatamente. Il viaggio di un musulmano scettico

Ziauddin Sardar

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2007

pagine: 348

L'avventura spirituale e religiosa di Ziauddin Sardar ha inizio nel 1972 in Inghilterra, quando, studente universitario, si vede piombare in casa due "fratelli" musulmani decisi a riportare sulla retta via i fedeli che non praticano in modo ortodosso. Alle proteste del giovane Zia che deve preparare un esame i due uomini di fede rispondono, implacabili: "Vuoi andare in paradiso? Sei sicuro di essere pronto per l'Esame Finale?". Inizia quindi un lungo viaggio in terra britannica per partecipare ad alcuni raduni islamici, fermandosi regolarmente a pregare anche in caso di pioggia torrenziale. Il libro, scritto in prima persona, racconta con sguardo profondo, partecipe e ironico le contraddizioni della rivoluzione iraniana, i viaggi in Pakistan, Cina e Nigeria (dove vivono gruppi desiderosi di essere governati dalla rigida legge della "shariah") e uno sconcertante pellegrinaggio alla Mecca, dove la famiglia Bin Laden ha fatto abbattere la città antica per costruire orrendi edifici in cemento.
20,00

Big fish

Big fish

Daniel Wallace

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 188

Quella di Edward Bloom è stata una vita a dir poco unica. Durante i suoi infiniti pellegrinaggi per il mondo Edward ha incontrato un lupo mannaro; ha addomesticato un feroce gigante; ha salvato uno spirito delle acque; ha incontrato una strega con un occhio di vetro capace di mostrare alle persone che vi guardano dentro il momento della propria morte. La storia di Edward Bloom è costellata di personaggi fantastici, di luoghi sospesi nello spazio e nel tempo, di donne dal fascino magnetico e di un amore tanto appassionato quanto incredibile. O almeno è questo che lui ama raccontare ai suoi ascoltatori. Ma chi è veramente Edward Bloom? Una sorta di eroe mitologico o solamente un patetico vecchio tornato a casa per trascorrervi gli ultimi giorni della sua vita? È ciò che si chiede William, giunto al capezzale del padre per assisterlo in punto di morte. Un padre da sempre assente, che non ha mai avuto l'occasione di conoscere realmente. Un padre dal quale vorrebbe sentirsi raccontare una storia "vera". Ma le sue aspettative rimarranno deluse, perché per Edward Bloom un uomo, a furia di raccontare delle storie, diventa lui stesso quelle storie. E lo sarà per sempre.
9,00

Il re dei cocomeri

Il re dei cocomeri

Daniel Wallace

Libro: Libro in brossura

editore: Tropea

anno edizione: 2006

pagine: 221

Thomas Rider non sa quasi nulla dei suoi genitori. Sa soltanto che la madre era una donna bella e volitiva, e che è morta il giorno in cui l'ha messo al mondo. Per questo Thomas fa ritorno nella sua cittadina natale, in Alabama, a interrogare la gente del posto e scoprire le proprie radici. Queste sono inestricabilmente legate alla grande Festa del cocomero che si celebrava ogni estate in città. Con l'intento di assicurare un raccolto abbondante nell'anno a venire e il sostentamento di tutti gli abitanti, la festa prevedeva un rito iniziatico ancestrale in cui un giovane ragazzo vergine veniva deflorato in un campo di cocomeri. Sua madre riteneva che quella tradizione fosse un'usanza barbara e sabotò la festa: iniziò così il declino di Ashland.
13,00

L'elisir e la pietra. La grande storia della magia

L'elisir e la pietra. La grande storia della magia

Michael Baigent, Richard Leigh

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 455

Un lungo excursus che ripercorre la storia e le vicende del pensiero esoterico-ermetico della cultura occidentale, fuori dagli schematismi del razionalismo imperante, ma anche dalle semplificazioni dell'"esoterismo di massa". Dall'Alessandria ellenistica ai campus americani in rivolta, dalla Firenze rinascimentale alla Zurigo di Jung, un viaggio attraverso l'eredità del pensiero magico, ancora attivo nell'Europa del razionalismo e del progresso.
8,80

Il mistero del Mar Morto

Il mistero del Mar Morto

Michael Baigent, Richard Leigh

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 260

Perché tanti anni di silenzio sui rotoli rinvenuti presso Qumran, vicino a Gerusalemme? Perché a partire dal 1947, data della scoperta, gran parte di questi reperti sono stati tenuti nascosti? Attraverso interviste, documenti e un'accurata analisi storica, gli autori hanno trovato la ragione della battaglia scatenatasi tra gli studiosi: gli antichi manoscritti contengono una sconvolgente interpretazione delle origini del cristianesimo. E tracciano un profilo inconsueto della figura di Gesù.
7,90

L'elisir e la pietra

L'elisir e la pietra

Michael Baigent, Richard Leigh

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 2005

pagine: 456

Un lungo excursus che ripercorre la storia e le vicende del pensiero esoterico-ermetico della cultura occidentale, fuori dagli schematismi del razionalismo imperante, ma anche dalle semplificazioni dell'"esoterismo di massa". Dall'Alessandria ellenistica ai campus americani in rivolta, dalla Firenze rinascimentale alla Zurigo di Jung, un viaggio attraverso l'eredità del pensiero magico, ancora attivo nell'Europa del razionalismo e del progresso.
8,78

Distruggere la Palestina. La politica israeliana dopo il 1948

Distruggere la Palestina. La politica israeliana dopo il 1948

Tanya Reinhart

Libro: Libro in brossura

editore: Tropea

anno edizione: 2004

pagine: 254

Lo Stato d'Israele fu fondato nel 1948, dopo una guerra che gli israeliani chiamano Guerra d'indipendenza e i palestinesi "Nakba", catastrofe: un popolo perseguitato trovò rifugio in uno stato autonomo a danno di un altro popolo, costretto dall'occupazione ad abbandonare la propria terra. Negli anni successivi, con l'appoggio degli Stati Uniti, Israele continuò una dura politica militare che ha generato un conflitto che è ancora in atto. Questo volume prende in esame la questione israelo-palestinese alla luce degli eventi seguenti gli accordi di Oslo del 1993 e segue le scelte politiche di Israele dell'ultimo decennio, periodo considerato dall'autrice il più buio della storia del suo paese.
17,00

Big fish

Big fish

Daniel Wallace

Libro: Libro in brossura

editore: Tropea

anno edizione: 2003

pagine: 192

In gioventù Edward Bloom era un uomo straordinario. Non c'era cosa che non sapesse fare, e bene anche. Aveva salvato vite umane, e non solo. Gli animali lo amavano, gli umani pure, in particolare le donne. Sapeva scherzare, faceva bene il suo lavoro. Conosceva più barzellette di qualsiasi altro essere vivente. O almeno, questo è ciò che ha sempre raccontato di sé al figlio William. Perché William infatti non lo conosce bene: il padre tornava a casa di rado. Ora invece è tornato per morire e William, ormai adulto, vorrebbe disperatamente averlo conosciuto meglio. Così il figlio ricrea la vita di quel padre enigmatico in una serie di leggende e miti, ispirati a quel poco che sa di lui.
11,00

Anatomia del genio. Einstein, Darwin, Dickens e gli altri

Anatomia del genio. Einstein, Darwin, Dickens e gli altri

Michael J. Howe

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2003

pagine: 256

Nel tentativo di rovesciare il luogo comune "geni si nasce, non si diventa", l'autore propone criticamente una visione in cui il genio non è dono misterioso e trascendentale ma il prodotto di favorevoli condizioni ambientali, predisposizione caratteriale e duro lavoro. Gli eccezionali talenti di quanti noi definiamo "geni" sono, per Howe, il risultato di una combinazione unica e irripetibile di circostanze e opportunità, ma sempre e comunque precisamente coltivate e indirizzate con volontà, determinazione e chiarezza di obiettivi, raramente riscontrabili nelle persone comuni.
16,00

La nuova intifada

La nuova intifada

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 2002

pagine: 480

Un gruppo di scrittori e commentatori, molti dei quali personalmente coinvolti nel conflitto tra Israele e i palestinesi, analizza le origini del secondo movimento di rivolta palestinese scoppiato nel settembre del 2000 e ancora in corso, ipotizzando le conseguenze per la popolazione e per il futuro della pace in Medio Oriente. Il ruolo degli Stati Uniti e dell'Europa, l'ambiguità degli accordi di Oslo, le decisioni dei governi Barak e Sharon, gli errori di Arafat: accanto a questi temi già noti e discussi, si trovano reportage dal fronte dell'intifada, resoconti sulla vita quotidiana nei campi-profughi, approfondimenti sulla situazione economica di Israele e la politica di accerchiamento dei territori palestinesi.
19,00

Nei luoghi oscuri della saggezza

Nei luoghi oscuri della saggezza

Peter Kingsley

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 2001

pagine: 224

Peter Kingsley conduce il lettore in un'esplorazione del mondo antico e più precisamente della cultura presocratica che risulta cruciale per ripensare il nostro atteggiamento nei confronti dell'esistenza. Al centro di questo viaggio l'autore pone la scoperta di alcune iscrizioni rinvenute tra le rovine di Velia, vicino a Paestum intorno al 1960. Da quei testi emerge l'esistenza di un pensiero che non ci è stato tramandato dai filosofi successivi: più di duemila anni fa nell'Italia meridionale e in Sicilia esistevano saggi, a un tempo mistici, maghi e guaritori, in grado di penetrare l'essenza delle cose, di spingersi oltre il mondo sensibile. L'Occidente però ha dimenticato questa sapienza e di quelle conoscenze oggi non ci restano che poche tracce.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.