Libri di S. Ghirlanda
Felice...mente. Un percorso di meditazione per bambini e ragazzi
Grazia Roncaglia
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2020
pagine: 64
Parallelamente allo sviluppo delle capacità cognitive che accompagnano la crescita dei bambini, notiamo crescere anche agitazione, disattenzione e stress, provocati da una serie di cause e condizioni in cui hanno un peso decisivo il bombardamento sensoriale, la molteplicità e rapidità degli stimoli, le richieste e le aspettative del mondo adulto, i ritmi frenetici della vita, per non entrare nel merito di situazioni familiari difficili. A partire dai sei anni è possibile educare i bambini a riconoscere e a prendersi cura dei loro stati mentali, delle emozioni, delle sensazioni e dei segnali del corpo, che sono alla base dei loro stessi comportamenti, attraverso azioni, parole e pensieri. Significa promuovere un’educazione alla consapevolezza e al senso di responsabilità. La meditazione richiede di imparare a fermarsi per sviluppare l’attenzione, diventa un efficace strumento per incrementare in modo rilassato i tempi in cui rimanere concentrati, freschi e presenti, facilitando l’apprendimento scolastico, aumentando l’autostima, la resilienza, la capacità di apprezzare pienamente la vita momento per momento. Conduce i bambini a fare amicizia con sé stessi, a essere maggiormente consapevoli delle emozioni che li attraversano, e a scegliere liberamente di aderire a quelle positive e felici, invece di lasciarsi trascinare da quelle che li fanno soffrire come la rabbia o la gelosia, ponendo così le basi per sviluppare una relazione sana con sé stessi e con gli altri. Attraverso storie illustrate con allegri e preziosi disegni, suggerimenti per condurre esperienze pratiche, insegnamenti e meditazioni guidate, bambini e ragazzi intraprendono un viaggio nell’arcipelago della loro mente, imparando a conoscersi, contattare e nutrire il Buon Cuore che li aiuta a crescere non individualisti ma interdipendenti, ad apprezzare e rispettare il Pianeta e ogni forma di vita.
La scoperta del Monte Generoso
Libro: Libro rilegato
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 414
Felice...mente. Un percorso di meditazione per bambini e ragazzi
Grazia Roncaglia
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2013
pagine: 64
Quanto dura la felicità? Quando mangi un gelato, solo un piccolo attimo. Quando ricevi in regalo un nuovo gioco, solo qualche istante iniziale, qualche giorno forse, poi quel gioco viene messo da parte, e tu desideri qualcos'altro... Questa "felicità" data dalle cose materiali che sono esterne a te dura poco, e di solito si trasforma in sofferenza. Potremmo chiamarla "felicità lecca-lecca", perché dura il tempo di una caramella. Ma c'è anche un altro tipo di felicità, che viene da una mente e dal cuore pieni di pace: è la felicità del Buon Cuore, che trovi dentro di te... Sei pronto a iniziare il viaggio? Età di lettura: da 10 anni.
La falsa nota di Nyambé. Una fiaba musicale tratta da «La sanza africana» di Francis Bebey
Taté Nsongan, Francis Bebey
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 48
Quando ancora nulla esisteva, Nyambé, il creatore dei bantu, viveva tutto solo in un universo infinito di spazio e di tempo. Con lui, solo la Noia. Una mattina in cui la Noia non gli dava tregua, arrivò in soccorso l'Immaginazione che gli suggerì di costruirsi uno strumento musicale, una sanza. E Nyambé suonò, cantò e ballò con grande felicità, creando nota dopo nota tutto il mondo come lo conosciamo. La saggezza senza tempo delle tradizioni orali permea questo racconto della creazione, liberamente tratto da "La sanza africana" dello scrittore e musicista camerunense Francis Bebey. L'Associazione Kin koba, voci lontane ha ideato e realizzato il progetto di questo libro, pubblicato per la prima volta nel 2005 da Edizioni SEB 27 e ora riedito da Miraggi Edizioni, in un nuovo formato. Completa il volume un CD musicale, opera del musicista Taté Nsongan che ha curato l'adattamento dei testi. All'interno del CD, inoltre, è contenuto un cortometraggio d'animazione realizzato dagli studenti del Corso di specializzazione e aggiornamento in tecniche di animazione, a. a. 2006/2007, dell'Istituto europeo di design di Torino. Età di lettura: da 4 anni.
La falsa nota di Nyambé. Una fiaba musicale tratta da «La sanza africana» di Francis Bebey
Taté Nsongan, Francis Bebey
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Seb27
anno edizione: 2005
pagine: 48
Una mattina in cui la Noia non dava tregua a Nyambé, il Creatore dei Bantu, l'Immaginazione gli suggerì di costruirsi una Sanza. E Nyambé suonò, cantò e ballò con grande felicità. Tradizionalmente molti popoli dell'Africa desiderano rievocare la saggezza dei loro antenati a proprio beneficio e trasmetterla alle generazioni future: ciò vale anche per i Bantu (etnia dell'Africa centrale e popolo di migranti) dalla cui tradizione orale è tratto questo racconto. L'Associazione Kin Koba - Voci Lontane ha ideato e desiderato realizzare il progetto di questo libro con CD, per proseguire e diffondere la tradizione narrativa e musicale, creando uno strumento didattico, fruibile anche da un pubblico adulto.