Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Geraci

Gerardo Guerrieri. Cronache e Teatri: 1939-1950

Gerardo Guerrieri. Cronache e Teatri: 1939-1950

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2022

pagine: 412

Il volume raccoglie una ampia selezione di articoli, cronache e racconti scritti tra il 1939 e il 1950 da Gerardo Guerrieri (1920-1986), dall'esordio su «Roma fascista» fino alla assidua collaborazione con «L'Unità». Regista, critico teatrale, saggista, traduttore e storico del teatro, Guerrieri, ventenne, esponeva i difficili crocevia che incontravano alcuni giovani appassionati in cerca di un teatro, nel dopoguerra, quando il rinnovamento del teatro italiano era ancora aperto ad esiti diversi, affidava alla sua vena di narratore il compito di indicare il mutare incerto dei paesaggi teatrali, ora cogliendo sintomi inediti, ora denunciando l'inerzia delle abitudini. Allo stesso tempo, si dedicava saltuariamente alla cronaca giudiziaria, d'arte, di cinema, di costume e ai racconti della sua terra, la Lucania. Non ci è apparso opportuno separare i primi dai secondi: anche quando è solo intento a compilare la sua rubrica teatrale, Guerrieri non ha mai l'aria di dimenticare ciò che ha d'intorno, come se le scosse di un lontano terremoto trasmettessero alla sapienza della sua pennasismografo il grafico sotterraneo della realtà.
29,00

Amleto

Amleto

Gerardo Guerrieri

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2019

pagine: 180

19,00

Dio, la carne e altro: da Ireneo a Duns Scoto

Dio, la carne e altro: da Ireneo a Duns Scoto

Emmanuel Falque

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2015

pagine: 481

Questo libro riposa su una decisione e punta su una scommessa: che oggi sia possibile leggere filosoficamente i padri della Chiesa e i medievali, anche per quel che riguarda gli oggetti propri della teologia. Non si è di certo attesa la fenomenologia per interrogare nuovamente il corpus della teologia, né si sono attesi i testi patristici e medievali per scoprire un'inedita posizione fenomenologica. Resta, però, il fatto che il rapporto dell'una con l'altra - della filosofia patristica e medievale con la fenomenologia - è decisivo quanto esemplare. Non ci si accontenterà, in quest'opera, di sondare le radici patristiche e medievali della fenomenologia, ma si farà lavorare la fenomenologia stessa nel corpus della teologia, per mostrarvi ciò che forse né l'una né l'altra hanno ancora mai visto: la possibilità ultima di descrivere fenomenologicamente i modi di manifestazione della teologia, finanche nel vissuto interno dei testi della tradizione, oggi da (ri)scoprire. Indipendentemente dal loro significato effettivo, i concetti teologici si traducono in termini filosofici che la fenomenologia deve legittimamente interrogare: relazione e sostanza nella trinità e onto-teologia (Agostino), teofania e apparizione del fenomeno (Giovanni Scoto Eriugena), distacco e riduzione (Meister Eckhart), creazione di Adamo e visibilità della carne (Ireneo), incarnazione cristologica e spessore del corpo (Tertulliano), conversione dei sensi e intercorporeità (Bonaventura)...
38,00

SaluteRom. Itinerari possibili

SaluteRom. Itinerari possibili

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2014

pagine: 198

I 25 anni di impegno della Caritas di Roma per la promozione della salute fra le comunità rom, attraverso gli operatori e i volontari della propria area sanitaria, sono stati 25 anni di impegno sul campo, prossimità alle famiglie rom, sperimentazione, lavoro di rete, formazione, studi epidemiologici... ma anche di ricerca metodologica per individuare un tipo di intervento sanitario efficace con la popolazione rom in un contesto di politiche sociali spesso deficitarie... Questo libro raccoglie la voce di tutti, rispettoso dei differenti linguaggi che, oltre a essere espressione delle caratteristiche di ciascuno, contribuiscono tutti, anche attraverso diversi livelli tecnici, a entrare in dialogo con il complesso mondo dei rom. E a tutti vuole tornare, come tramite di conoscenza, analisi, riflessione, discussione, metodi e strumenti, valutazioni, ma anche domande aperte, dubbi e incertezze: l'obiettivo principale infatti è quello di offrire uno strumento di lavoro e di ricerca a chi, a vari livelli, si impegna nella tutela della salute dei rom.
10,00

In rete per la salute degli immigrati

In rete per la salute degli immigrati

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2012

pagine: 96

7,00

Etica ed esperienza. Levinas politico

Etica ed esperienza. Levinas politico

Gérard Bensussan

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2010

pagine: 88

Il testo - il primo dell'autore tradotto in lingua italiana - si compone di una serie di saggi sui risvolti etico-politici del pensiero di Emmanuel Lévinas. In particolare intende ribadire come l'etica levinasiana non vada confusa con una filosofia morale, bensì con quella dimensione originaria del "faccia a faccia" che descrive l'esperienza dell'umano. Proprio dalla radicalità di questa esperienza, dalla responsabilità infinita cui chiama, è necessario partire per mettere in questione la politica e i molteplici discorsi in cui essa si esplica. Vengono così illuminati il rapporto tra diritto e giustizia, tra la responsabilità etica e la legge, i limiti della comunità, scendendo fino ad analizzare le poste in gioco dell'impegno sociale. Il quadro che risulta è quello di un pensiero che riconosce la priorità e l'irriducibilità dell'etica del volto rispetto ad ogni politica, ma al contempo riafferma e rilancia il legame imprescindibile con una politica che sappia corrispondere alle sue sollecitazioni.
12,00

In cammino con lo spettatore: Laggiù soffia-era-in carne ed ossa

In cammino con lo spettatore: Laggiù soffia-era-in carne ed ossa

Libro: Libro in brossura

editore: La Casa Usher

anno edizione: 2008

pagine: 168

14,00

Il teatro di Visconti. Scritti di Gerardo Guerrieri

Il teatro di Visconti. Scritti di Gerardo Guerrieri

Libro: Libro in brossura

editore: Officina

anno edizione: 2006

pagine: 192

25,00

Lezioni su Molière

Lezioni su Molière

Louis Jouvet

Libro: Libro in brossura

editore: Officina

anno edizione: 2016

pagine: 258

Louis Jouvet aveva scelto da giovane di affiliarsi al teatro: vi cercò una consanguineità, una seconda nascita e dei compagni, visibili o invisibili che fossero. L'amore più grande lo aveva dedicato all'ininterrotta scoperta di Molière. "Lezioni su Molière" è il titolo che abbiamo dato a "Molière et la Comédie classique", pubblicato nel 1965. Il lettore dunque troverà qualche lezione dedicata anche a personaggi di Marivaux, Beaumarchais e Florian. Il libro raccoglie la trascrizione di una ampia selezione delle lezioni tenute da Louis Jouvet al Conservatoire National d'Arte dramatique dal novembre 1939 al dicembre 1940. Nella versione italiana, oltre l'apparato delle note, vi abbiamo aggiunto le notizie biografiche utili alla comprensione dell'itinerario teatrale di Jouvet. In Italia, eccettuata la pubblicazione del libricino "Écoute mon ami" (Ascolta, amico), gli scritti di Jouvet sono apparsi solo in forma antologica. E dunque la prima volta che appare un ampio volume di Louis Jouvet. Alla riflessione sui "libri" del comédien Louis Jouvet, sia quelli pubblicati dall'attore, sia quelli postumi, è dedicata la postfazione.
18,00

Quando le ferite sono invisibili. Vittime di tortura e di violenza: strategie di cura

Quando le ferite sono invisibili. Vittime di tortura e di violenza: strategie di cura

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2014

pagine: 141

Il testo presenta le difficili esperienze, i bisogni di salute e le possibilità di cura dei migranti vittime di violenze intenzionali. Spesso sono profughi che arrivano in Italia da diversi luoghi di crisi geopolitica del mondo. Molti di loro hanno sofferto violenze o torture, cui spesso si sono accompagnate esperienze traumatiche legate ai difficili percorsi migratori. Nel libro sono descritti i principali problemi psichici che possono svilupparsi in questi contesti, basati su una revisione della letteratura scientifica, sull'esperienza clinica degli operatori del servizio Ferite invisibili della Caritas di Roma e sui risultati dell'attività di ricerca condotta dallo stesso gruppo. Le cure per i pazienti che soffrono di patologie post-traumatiche richiedono un approccio complesso che tenga conto di diversi elementi: l'organizzazione dei servizi sociali e di salute mentale, la creazione di una rete assistenziale, le specificità degli interventi psicoterapeutici e l'utilizzo dei mediatori culturali. La parte finale del testo presenta la costruzione e validazione del LiMEs (List of Migration Experiences), una checklist per valutare le esperienze traumatiche e le difficoltà di vita in contesti migratori. Nel corso del volume sono considerate anche le implicazioni socio-politiche ed etico-filosofiche dell'assistenza e dell'integrazione sociale dei migranti vittime di violenza intenzionale.
10,00

La luce che svanì

La luce che svanì

Rudyard Kipling

Libro: Copertina morbida

editore: Faligi

anno edizione: 2013

Dick Heldar è un pittore. Trascorre la sua infanzia a Fort Keeling, dove conosce l'amore della sua vita, una ragazza di nome Maisie. Durante la guerra in Sudan, conosce un uomo che lavora come corrispondente per il Central Southern Syndicate, Torpenhow, con il quale stringerà una grande amicizia. Durante la guerra, viene ferito alla testa, ed è quindi costretto a tornare a Londra, dove inizierà la sua carriera di pittore, ottenendo un grande successo. Ma quella ferita alla testa gli provocherà la perdita della vista. Riesce, comunque, a terminare il suo capolavoro, la Malinconia, grazie all'aiuto della prostituta Bessie, che gli farà da modella. Per lenire il dolore della ferita, Dick comincia ad ubriacarsi, assumendo un comportamento duro e rigido nei confronti della ragazza, portandola così a vendicarsi, distruggendo il quadro. Maisie, appresa la notizia della sua cecità, va a fargli visita, e non appena vede il quadro, scappa senza riuscire a dirgli nulla. Sarà la stessa Bessie a confessare ciò che ha fatto. Disperato, Dick torna in Sudan in cerca dell'amico che gli era stato vicino da sempre, e li morirà.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.