Libri di S. Galateo (cur.)
Marco Zanuso e Milano. Ediz. italiana e inglese
Manolo De Giorgi
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione OAMi
anno edizione: 2018
Architetture contemporanee. SanMarco laterizio per un'architettura sostenibilie
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2010
pagine: 96
Il laterizio, materiale edilizio fra i più antichi, è uno dei prodotti più versatili ed efficaci sotto il profilo compositivo - forse l'unico che possa essere direttamente associato al concetto di costruzione - e fra i più performanti per le sue qualità estetiche, statiche e isolanti. Per questo la ricerca e l'innovazione di prodotto rimangono fra i principali motivi di investimento da parte dei produttori. SanMarco Terreal Italia, azienda leader nella produzione di laterizi per l'architettura, forte di trent'anni di esperienza, s'interroga sulle ragioni di continuità di questo materiale, che ha attraversato i secoli mantenendo il suo carattere antico e al tempo stesso moderno - un materiale che ha saputo in ogni epoca rispondere in maniera pertinente a esigenze estetiche, funzionali e prestazionali. Questo volume mostra una serie di realizzazioni che hanno segnato tappe importanti sia nelle capacità produttive e di sperimentazione di SanMarco, sia nel panorama dell'architettura contemporanea di questi ultimi trent'anni.
Piuarch. Opere e progetti-Works and projects
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2010
pagine: 256
Il volume è dedicato ai primi 15 anni di attività dello studio di architettura Piuarch. Francesco Fresa, Germàn Fuenmayor, Gino Garbellini e Monica Tricario formano nel 1996 lo studio Piuarch uniti dalla volontà di fondere esperienze diverse in un progetto comune di architettura. Nel corso di questi anni Piuarch cresce formando un gruppo di oltre 40, tra architetti e ingegneri provenienti da diverse parti del mondo, guidati dai 4 partner e da Cristina Castelli, Luca Lazzerotti, Andrés Mahdjoubian, Mauro Mandelli, Gianni Mollo e Miguel Pallarés, associati allo studio dal 2008. Lo studio progetta e realizza edifici pubblici, complessi per uffici, palazzi residenziali, spazi commerciali, boutiques e centri commerciali, sino al disegno di piani urbanistici, con il contributo di consulenti di diverse discipline (ingegneri strutturali e impiantistici, illuminotecnici, esperti di viabilità, paesaggisti....). A cominciare dal primo progetto realizzato a Sesto San Giovanni, un edificio di edilizia popolare, la ricerca di Piuarch si è concentrata sulla qualità architettonica, con particolare riguardo all'uso di materiali naturali, alla cura del dettaglio, all'uso della luce naturale, all'analisi del rapporto tra le architetture progettate e il loro contesto, al confronto sul rapporto tra arte e architettura.

