Libri di S. Citterio
L'area geostorico-sociale. Dalla ricerca ai curricoli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Il volume raccoglie i risultati di una ricerca, realizzata nel biennio 1999-2000 dall'allora Irrsae Lombardia. La riforma Moratti, introducendo una diversa scansione dei contenuti di storia, geografia e scienze sociali nei due cicli scolari e prospettando una riduzione del monte ore per le discipline dell'area, apre ora una serie di questioni. Quale spazio per la storia e la geografia nella scuola primaria e nella secondaria di primo e secondo grado? Quale rapporto con il più ampio ambito delle scienze sociali e umane? Quali le modalità di insegnamento consigliate? Quali i criteri per l'elaborazione del curricolo?
Dalla valutazione ai curriculi. Volume Vol. 1
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 160
Il libro raccoglie i risultati di un percorso di ricerca e formazione in servizio, che l'IRRSAE-Lombardia ha condotto intorno ai temi della valutazione e della progettazione curricolare, visti come momenti strettamente correlati e trasversali all'attività didattica.
Dalla valutazione ai curriculi. Volume Vol. 2
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 208
Il libro raccoglie i risultati di un percorso di ricerca e formazione in servizio, che l'IRRSAE-Lombardia ha condotto intorno ai temi della valutazione e della progettazione curricolare, visti come momenti strettamente correlati e trasversali all'attività didattica. In questo secondo volume il valutare e il progettare sono affrontati dal punto di vista dell'educazione artistica, fisica e musicale e del sostegno degli alunni portatori di handicap.
Dalla valutazione ai curriculi. Volume Vol. 3
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 304
Il libro raccoglie i risultati di un percorso di ricerca e formazione in servizio, che l'IRRSAE-Lombardia ha condotto intorno ai temi della valutazione e delle progettazione curricolare, visti come momenti strettamente correlati e trasversali all'attività didattica. In questo terzo volume il progettare e il valutare sono affrontati dal punto di vista dell'area linguistica, geostorico-sociale e tecnico-scientifica.