Libri di Ruggero Marino
Pensando. Aforismi, riflessioni, haiku e poesie bonsai
Ruggero Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 244
Aforismi, pensieri, riflessioni, poesie bonsai da commentare in vacanza o meno con amici come se fosse un gioco di società. A cominciare dall’amore. "Perché negli aforismi e nella "poesia surf" di Ruggero Marino si alternano tutti modelli: dal rilievo sapienziale al racconto in miniatura, dal curioso gioco di parole al fulmineo paradosso, dall'indignazione morale al frammento arrotondato dal fiume della vita. Non mancano neppure le invenzioni lessicali e gli spunti "hardcore".... I sentimenti principali che emergono dall'antologia? La profonda compassione per l'uomo, inguaribile "terricolo" e quindi lo spirito caritatevole. La sproporzione tra la scintilla del divino e l'incendio del maligno. Il dubbio quasi metodico, la calma solitudine, gli intenti educativi. E poi, la netta avversione al neopaganesimo, al pacifismo di piazza, alle sanguisughe incravattate, alla sociologia chiacchierona... Marino non le manda a dire." (Dino Basili)
100 modi per vincere la depressione
Ruggero Marino
Libro
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 210
Dalla depressione si può uscire! Ruggero Marino, giornalista, scrittore e ricercatore, partendo dalla propria esperienza personale elabora una puntuale ricerca, coadiuvato dal famoso neurologo e psichiatra Michele Raja, ed elabora un prezioso vademecum per gestire la malattia. Affianca alla testimonianza anche quelle di alcuni personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo come Alain Delon e Zucchero. Fatte salve le cure medico-farmacologiche, che ovviamente rimangono fondamentali, lo scrittore offre una speranza a chi sta vivendo un incubo, una fase buia della vita, dalla quale, con il giusto aiuto, si può uscire.
La verità nascosta su Cristoforo Colombo
Ruggero Marino
Libro
editore: L'Onda
anno edizione: 2025
Ruggero Marino continua da 35 anni la ricerca della verità su Cristoforo Colombo. Ne scaturisce un personaggio molto più complesso e sfaccettato rispetto a quello imposto dalla tradizione con la complicità degli storici. In una serie di incredibili omissioni. A cominciare da quello della Chiesa ed in particolare di un papa, il genovese Innocenzo VIII, Giovanni Battista Cybo (1484-1492), che aveva sangue anche ebreo e musulmano e del quale Colombo potrebbe essere un familiare. Il suo “identikit” si può riassumere nella frase: “Lo Spirito santo è presente in Cristiani, Musulmani, Ebrei e di qualunque setta”. Si aggiunga la ricostruzione della mentalità del tempo, dell’uomo e del viaggio, che ha cambiato la storia dell’umanità. A cominciare dalla predicazione di Gioacchino da Fiore, dall’attesa spasmodica della fine del mondo, di un’Apocalisse-rivelazione; dall’incarnazione del santo Cristoforo, dalla cabala, dall’alchimia, dall’astrologia, che erano il linguaggio delle menti più ispirate del Rinascimento; dall’evidente sottofondo ebraico, dalla misterica firma, dal cavaliere di un ordine monastico-militare....
Crocifisse
Ruggero Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Flybooks 5.0
anno edizione: 2023
pagine: 112
Dante, Colombo e la fine del mondo
Ruggero Marino
Libro: Libro rilegato
editore: XPublishing
anno edizione: 2021
pagine: 170
Il saggio di Ruggero Marino proietta una luce sempre più convincente sulle ricerche che da 30 anni conduce sulla figura di Cristoforo Colombo e sul papa Innocenzo VIII, lo “sponsor” della spedizione nel Nuovo Mondo del 1492. Partendo dall’ interrogativo, che è il “leit motiv” del libro e che lo stesso Marino si pone, quando scrive se sia così azzardato pensare che un sottile “filo rosso”, una comune conoscenza iniziatica, unisca il viaggio divino e poetico di Dante al viaggio terreno e avventuroso del navigatore. Ambedue in cerca del paradiso. La risposta scaturisce da una serie di analisi, considerazioni, raffronti, citazioni che dimostrano una conoscenza quanto mai vasta e profonda degli argomenti trattati. Ma Marino va oltre, proponendo un’altra suggestiva tesi, quella di un Colombo oriundo greco, figlio forse del papa, che si ricollega alla figura di un altro campione della grecità, l’Ulisse dantesco. In un approdo, oltre le colonne d’ Ercole, sotto altre stelle, negato al pagano, consentito al cristiano. Estremamente affascinante addentrarsi nel testo, nella marea di raffronti, in un lavoro di investigazione davvero considerevole. Nell’ ennesimo tassello per svelare il “mistero” Colombo. Al quale si aggiunge ora il “mistero” Dante. La seconda parte del saggio riguarda la famosa mappa di Martin Waldseemuller, con lo scippo che consegnò alla storia il battesimo vespucciano del nome America. Un’investigazione, ancora una volta controcorrente, che fa nascere una serie di legittimi dubbi sull’ autenticità di quella carta.
Minime e massime 1
Ruggero Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2018
pagine: 156
Viator
Ruggero Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2020
pagine: 140
La poesia di Ruggero Marino è una sorta di graffio alla compattezza e all’imperscrutabilità del mondo e della vita. Una richiesta continua, avanzata di un senso o, almeno, la possibile risposta alle molte domande che affiorano nel “viator”, metafora forte che lo accompagna nelle tante peregrinazioni, mentre il suo occhio, la fantasia, la memoria scorrono come in un caleidoscopio sulle immagini di un passato su cui si deposita il caldo alito della nostalgia. Le parole di Marino sono semplici, dirette, fortemente comunicative. Anzi sembrano spingere sulla capacità di comunicare emozioni.