Libri di Romina Caruana
Pirandello mi fa un baffo
Romina Caruana
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Somnia Editore
anno edizione: 2025
pagine: 264
Gli amori di Cucù
Romina Caruana
Libro: Libro rilegato
editore: A & B
anno edizione: 2021
pagine: 236
Una donna sensuale e naif è alla ricerca della sua anima gemella. Attraverso la sua innocenza è in grado di capire il lato oscuro di ogni uomo che incontra. Cucù Salami, un'attrice quarantenne, adorabile e disarmante, sta cercando l'amore in una società cinica. Dopo una disastrosa storia con Antonio Boni, brillante regista ma tremendamente geloso, si innamora di Bernardo, un uomo apparentemente riservato, un vero gentleman. Finché una notte, Bernardo si presenta con un 'oggetto' tra le lenzuola e Cucù scopre che non era per lei, ma per lui. Per un sogno premonitore, si trasferisce a Los Angeles. In bilico tra la commedia e il dramma, prende forma la storia di Cucù e dei suoi amanti: lo stalker, il bisessuale, lo sciamano, il narcisista, il gigolò, etc. Altra componente fondamentale della storia è il tentativo della protagonista di diventare un'attrice di successo. Tra redcarpet, audizioni, feste, rituali religiosi e corruzione si comprende lo spaccato della società contemporanea.
È solo un gioco di anime
Romina Caruana
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 160
Per anni ho cercato di capire cosa fosse l'autismo studiando ogni articolo che ne affrontasse l'argomento nella speranza di comprendere cosa si nascondesse dietro la personalità complessa, compromessa e al contempo così veramente gioiosa di mio fratello, colpito dal disordine dello spettro autistico. Che cosa potevo fare io per aiutarlo? Ho trascorso anni cercando di afferrarne il senso, intraprendendo percorsi spirituali e terapie di ogni genere e alla fine ho capito che non era mio fratello a non "esistere", bensì ero io a non esserci. Durante questo "viaggio" in cui mondo scientifico e spirituale s'incrociano, ho conosciuto persone straordinarie, degne di rispetto ma ciò che mi è rimasto nel cuore e che mi ha fatto sopravvivere, è stata la frase: "Si dice che i bambini autistici siano angeli caduti dal cielo che non vogliono scendere sulla terra." È solo un gioco di anime vuole essere una testimonianza di come un grande dolore si trasforma in luce e in gioia di vivere. L'autismo non è una disgrazia, se spostiamo l'attenzione e la osserviamo da un punto di vista più alto forse ci accorgiamo che questi angeli son venuti per insegnarci qualcosa.