Libri di Rolando Greco
La mia vita. Monumento all'amore
Rolando Greco
Libro: Libro rilegato
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2022
pagine: 248
La silloge poetica di Rolando Greco riassume invece il senso complessivo dell’opera. Il lettore paziente che affronta la lettura di tutte le liriche può cogliere la caratteristica fondamentale del lavoro di Rolando Greco: un canzoniere, o una raccolta di rime, come si usava dire al tempo di Petrarca e fino al Settecento, in cui l’Autore riassume- va il senso e il percorso della propria vita. E non ce ne dobbiamo meravigliare troppo, perché Rolando Greco è stato un docente appassionato di letteratura italiana, che fin dagli anni in cui era studente scriveva versi, appuntando sul foglio i momenti salienti della propria vita. E così è stato fino ad oggi. Fin dalla Poetica di Aristotele gli studiosi hanno cercato di definire le caratteristiche dei vari generi letterari: l’epos, che nei tempi moderni definiamo narrativa, la poesia drammatica in tutte le forme della letteratura antica e moderna, la lirica nella grande varietà dei sottogeneri...
Sensibilità poetica lametina. Raggi di sole nella terra dei sogni
Filippo D'Andrea, Rolando Greco
Libro: Libro rilegato
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2021
I poeti sono la categoria più diffusa, probabilmente per la vasta libertà che concede la scrittura lirica, e piena inclusione dei gradi d'istruzione e dei livelli culturali. I poeti eletti sono affamati di bellezza e di fede, creano parole nuove per affrontare l'Ignoto a viso aperto, cercando di celebrare l'illuminazione unificante della ragione filosofica e della visione poetica, giacché può esistere solo reciprocità nella fiducia e nella fatica di inoltrarsi nella complessità e nella nudità del reale. Il testo «Sensibilità poetica lametina: Raggi di sole nella terra dei sogni», vuole essere un omaggio, alla fertile e ricca terra del Lametino, in cui nonostante ancor oggi, esistano problemi gravi ed innegabili come disoccupazione, delinquenza, 'ndrangheta, droga, e sfruttamento dell'uomo sull'uomo, vero dramma di tutto il Meridione d'Italia, la poesia rappresenta un potente mezzo di aggregazione di cuori e punto di riferimento ed antidoto per i tanti mali, diventando «Raggi di sole nella terra dei sogni».