Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rocco Di Santo

Inserimento lavorativo di persone con autismi
12,00

Sociologia della disabilità. Teorie, modelli, attori e istituzioni

Sociologia della disabilità. Teorie, modelli, attori e istituzioni

Rocco Di Santo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 144

Il volume presenta un'approfondita e sistematica riflessione sul tema della disabilità dal punto di vista sociologico, integrata con altre prospettive disciplinari. L'autore ripercorre infatti i principali approcci teorici alla disabilità che la sociologia (e non solo) ha messo in campo, evidenziandone pregi e limiti. Il fine è quello di creare un percorso analiticamente ed epistemologicamente ben fondato su di un approccio di tipo connessionista e sulla triade multidimensionale della malattia illness-disease-sickness. Inoltre, il pragmatismo dell'ICF basato su un approccio bio-psico-sociale, fa da sfondo per una più accurata e condivisa interpretazione del fenomeno. Un modello nel quale trovano posto ben nove dimensioni: le prime tre delle quali, di carattere più fenomenologico, esplorano l'incontro dell'Io con la situazione disabilitante, lo status sociale conseguente e la sua inclusione/esclusione dalle attività sociali; le successive gravitano invece intorno alla storia sociale della malattia, ai limiti dell'assistenza sanitaria e alle forme di controllo medico istituzionalizzato; infine ci si sofferma sulle diverse culture storiche della disabilità, sui pregiudizi, stereotipi e stigma più diffusi, sino alle diverse modalità con cui le istituzioni sociali (famiglia, servizi sociosanitari, scuola e mass media) considerano la disabilità.
20,00

Kit per il job coach per l'inserimento lavorativo di persone con autismo

Kit per il job coach per l'inserimento lavorativo di persone con autismo

Rocco Di Santo, Giovanni Magoni

Libro: Libro in brossura

editore: stravedo

anno edizione: 2020

Per l'inserimento lavorativo di persone con autismo è indispensabile formare esperti in grado di supportare il giovane e le istituzioni sociale ad esso vicino (famiglia, scuola, enti locali e aziende assumenti) nel percorso di inserimento lavorativo. Si delinea così una nuova figura professionale: il job coach. Tale figura ha necessità di utilizzare specifici strumenti operativi. Un kit appunto che ha come obiettivo ultimo quello di creare strumenti operativi. Un percorso per l'inserimento lavorativo consta di due momenti: valutazione iniziale per comprendere la fattibilità di un reale inserimento ; valutazione approfondita per valutare le abilità, competenze, attitudini, talento e aspirazioni del giovane. Gli strumenti si basano sulla logica dell'ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.
13,00

Autismo. Un fenomeno sociale

Autismo. Un fenomeno sociale

Rocco Di Santo, Giovanni Magoni

Libro: Libro in brossura

editore: LEM Libraria

anno edizione: 2020

pagine: 304

Per comprendere il fenomeno Autismo dal punto di vista sociologico. Il libro, curato dal sociologo Rocco di Santo e dallo psicologo Giovanni Magoni, raccoglie efficaci contributi di professionisti esperti della materia. Come riporta la prefazione, “l’obiettivo del volume è quello di analizzare l’autismo non come una mera condizione di salute posta in un quadro nosografico, bensì come un fenomeno sociale, attraverso una lente di osservazione multidimensionale e (per questo) multiprofessionale”. Con il contributo di: Riccardo Alessandrelli, Giuseppe Maurizio Arduino, Francesco Bianco, Flavia Caretto, Renato Cerbo, Emanuela Ciruzzi, Elisa Clementi, Ljanka Dal Col, Antonio Fittipaldi, Raffaella Leo, Mauro Litti, Silvana Maggi, Enrico Valtellina, Giacomo Vivanti, Cesarina Xaiz, Michele Zapp.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.