Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Ventura

Il senso della biblioteca

Il senso della biblioteca

Roberto Ventura

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2011

pagine: 254

La biblioteca è al centro di un dibattito volto a definirne identità e ruolo nella società contemporanea. La tecnologia informatica ha riformulato le procedure della comunicazione mettendo in discussione le modalità dell'intermediazione culturale, tuttavia le pratiche comunicative della biblioteca hanno un'origine più lontana e si presentano nell'arena digitale con la capacità di guardare al futuro in modo autonomo, a partire dal rapporto tra linguaggio bibliografico, raccolta documentaria e lettori. Proponendo una selezione indicizzata dell'universo documentario, la biblioteca è coinvolta da alcuni problemi di natura filosofica che non sempre sono stati oggetto dì attenzione diffusa. Tra stile narrativo e approccio saggistico, l'autore offre una panoramica di riflessioni che vanno dall'epistemologia alla ricerca scientifica, dall'organizzazione della conoscenza alle declinazioni disciplinari della biblioteconomia.
18,00

La biblioteca rende. Impatto sociale e economico di un servizio culturale

La biblioteca rende. Impatto sociale e economico di un servizio culturale

Roberto Ventura

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2011

pagine: 303

Finalità dell'opera è la disamina delle metodologie attualmente più diffuse per portare alla luce l'impatto sociale ed economico della biblioteca pubblica sulla comunità di riferimento, a partire dalla costruzione del capitale sociale fino alla valutazione monetaria dei benefici - diretti e indiretti, a breve e a lungo termine - prodotti dai servizi bibliotecari. Il libro, suddiviso in tre capitoli, si apre con una chiara panoramica sui diversi aspetti della cultura della biblioteca e dell'economia della cultura, nella quale vengono esaminati i benefici non solo "tangibili" ma anche di carattere sociale dell'istituzione biblioteca. In seguito viene proposta un'analisi dei benefici di ordine performativo legati all'efficacia della biblioteca, derivanti dalla fruizione diretta, e di quelli di portata più ampia riguardanti l'inclusione sociale e culturale, la formazione del capitale sociale, l'esercizio della democrazia, il benessere e la qualità della vita. Conclude il volume la valutazione economica della biblioteca, che si concentra sulla valutazione contingente e il ritorno sull'investimento.
25,00

Ecce l'homo

Ecce l'homo

Roberto Ventura

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 1991

pagine: 171

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.