Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Ugolini

Cristalli di neve, fiocchi di cotone. Turchia, terra di incontri e di frontiere

Cristalli di neve, fiocchi di cotone. Turchia, terra di incontri e di frontiere

Roberto Ugolini

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2022

pagine: 160

Sempre più al centro dello scacchiere geopolitico, la Turchia è un gigante sconosciuto. Questo libro racconta dell’amore e del coraggio di una famiglia fiorentina che, di punto in bianco, decide di trasferirsi ai piedi del monte Ararat. Nascono qui, ai confini tra Iraq e Iran, Siria e Kurdistan dove la neve isola interi villaggi per mesi, le esperienze di dialogo e accoglienza in comunità cristiane dei siriani in fuga dalla guerra: esempio di come anche in circostanze estreme si possano lenire ferite e disinnescare conflitti. Il libro racconta di storie, religioni, culture e aiuta a capire meglio la straordinaria vitalità di un’area del Pianeta che conosciamo solo attraverso cronache dei conflitti.
16,00

Storielle ebraiche ma anche non

Storielle ebraiche ma anche non

Diana Sinigaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 110

C’è una tradizione di storielle ebraiche da Sholom Aleichem a Isaac Bashevis Singer, fino ai fratelli Coen e Moni Ovadia da cui i brevi racconti di Sinigaglia si ispirano e si distinguono perché questa è una raccolta dove alla cultura ebraica si mescolano gli stereotipi, le manie, le insicurezze, il lato noir della quotidianità, in una alternanza tra memoria e presente. Storielle ebraiche ma anche non di Sinigaglia sono brevi spaccati di vita che corrono sulla linea del tempo, dalla guerra alla contemporaneità, tratteggiando personaggi come schizzi su tela: il professore, il prete, i condomini, i genitori, gli amanti, i bambini, tutti protagonisti di una commedia umana tra fragilità e forza. Prefazione di Roberto Ugolini.
11,00

Gli inquinati

Gli inquinati

Roberto Ugolini

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 136

Claudio Bonomi è alla ricerca di un meccanico, ma finisce in una comune per la crescita spirituale con bancomat a forma di fiori di loto; Nicola Zanini è un impiegato stitico, solo e disprezzato; Goffredo Garonzi parte volontario in Africa per settantadue ore, il tempo di qualche scatto con la sua Reflex... Eccoli alcuni dei protagonisti meschini de "Gli inquinati", privi di qualunque statura morale che ricordano in parte gli “uomini schifosi” di David Forster Wallace, ma con quel fare tipicamente italico. Ugolini, con stile satirico, cinico e grottesco, sferza una critica pesante a quella fetta di società inquinata che ama soluzioni semplici per problemi complessi, senza un briciolo di empatia e di solidarietà, creando racconti fuori dalle convenzioni e dal politically correct. Cosa vi resterà sul volto dopo la lettura? Un sorriso amaro o un ghigno?
13,00

Via dello stupore. Dieci anni nella Turchia dell'Est

Via dello stupore. Dieci anni nella Turchia dell'Est

Roberto Ugolini

Libro

editore: Pardes Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 216

Il libro descrive il particolare paesaggio umano della Turchia orientale, la vita da cristiani in quei luoghi e il loro incontro con la realtà islamica turca.
13,00

Dost amico. Cinque anni nella Turchia dell'Est

Dost amico. Cinque anni nella Turchia dell'Est

Roberto Ugolini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2005

pagine: 80

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.