Libri di Roberto Todella
Identità senza confini. Soggettività di genere e identità sessuale tra natura e cultura
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 128
Cosa significa essere donna ed essere uomo oggi? La complessità della risposta ha portato le autrici e l'autore a definire l'identità senza confini o dai confini non ancora del tutto esplorati. Il libro nasce da una riflessione a più voci sul rapporto tra genere e identità, e quindi sulla mai risolta tensione tra natura e cultura. La natura definisce differenze biologiche, sulle quali poi la cultura costruisce significati, variabili nello spazio e nel tempo, in grado di plasmare aspettative, desideri, scelte, percorsi di vita, nonché sguardi (il nostro come quello di coloro che ci circondano). La sfida delle autrici e dell'autore è stata quella di ragionare su genere e identità, inoltrandosi anche su terreni meno battuti (il corpo, l'erotismo, l'omofobia), attraverso un approccio interdisciplinare. L'identità, se non è del tutto senza confini, ha certamente meno limiti che in passato, offre nuove opportunità ma genera anche nuovi conflitti che derivano da una tensione irrisolta tra tradizione e cambiamento. Esplorare la complessità dell'identità, e dell'identità sessuale in particolare, osservarla da differenti angolature (biologica, psicologica e sociologica) offre una preziosa opportunità di riflessione su se stessi e su una realtà sociale e culturale non sempre facile da decifrare e da vivere.
Donne oggi. Riflessioni tra conquiste e conflitti
Jole Baldaro Verde, Roberto Todella
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2010
pagine: 265
Quante donne tra loro diverse vivono fianco a fianco nella nostra società? Molteplici. Non più un profilo di donna, quindi, ma modi differenti di affermare e realizzare la propria femminilità. Questa realtà è il frutto di tante conquiste che hanno aperto tuttavia la porta a nuovi conflitti. Eros e lavoro sono diventati per molte una ricchezza alla quale non è più possibile rinunciare, ma come ridurne il prezzo che viene richiesto? Nel vivere le loro nuove identità le donne infatti rischiano di adeguarsi ai modelli tradizionali maschili, nel lavoro come nella sessualità, mettendo in pericolo parte di una autentica femminilità. Anche dalla maternità, scelta e non più subita, nascono ulteriori conflitti.
Gli specchi dell'eros maschile
Jole Baldaro Verde, Roberto Todella
Libro: Copertina morbida
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2004
pagine: 202
È sempre vero che gli uomini pensano a una cosa sola? Questo libro si propone di offrire a uomini e donne l'opportunità di conoscere la vera natura dell'eros, mettendone in risalto tutta la ricchezza sullo sfondo dell'attuale banalizzazione e mercificazione. L'apparenza di una sessualità libera e appagante per tutti pervade in molti modi la nostra vita pubblica e privata. Le immagini dell'eros, esposte ai "grandi magazzini del sesso" (stampa, cinema, tivù, Internet eccetera), sono divenute un prodotto dell'economia globale, presente ovunque arrivino la televisione o il mondo virtuale della Rete. Ma l'eros non è affatto una conquista recente: non diversamente dal passato, resta un privilegio per pochi.