Libri di Roberto Renga
La partita del diavolo
Roberto Renga, Chiara Bottini
Libro: Copertina morbida
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2015
pagine: 184
Bruxelles, Heysel 29 maggio 1985. Gli inglesi attaccano, la rete cede, il muro crolla. Avviene in pochi minuti e sembra frutto di un'atroce fatalità, del caso, dell'incoscienza umana. E se non fosse così? Se dietro si nascondessero un disegno preciso, una regia, un sistema di poteri interessato a un epilogo tragico? È questo il complesso panorama che gli autori scoprono lentamente raccontando di un uomo e una donna, esponenti del teppismo da stadio italiano, che vengono ingaggiati per creare incidenti prima di Juventus-Liverpool, finale di Coppa dei Campioni. È la storia di un piano, di una fuga, di un tentativo di redenzione, di un grande amore narrata a due voci e intrecciata al resoconto di quei giorni, riportato dai servizi giornalistici, dalla polizia internazionale, dai sopravvissuti. Un frenetico viaggio alla scoperta del lato oscuro del calcio.
Una storia nazionale. Quattro stelle, qualche flop. Un secolo d'Italia in azzurro
Roberto Renga
Libro: Copertina morbida
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2012
pagine: 232
"Una storia nazionale" è la storia della Nazionale, che è parte integrante della storia della Nazione, la nostra Storia, la Storia dell'Italia... Per uscire alla meglio da ciò che sembra (ma non è) un gioco di parole, Renga si affida a una trasformazione (quasi) genetica della sua prima opera, "Ho ballato con Mandela" e la ripropone oggi con un testo nel quale la Nazionale è l'unico filo conduttore. Un filo al tungsteno, però... Talmente forte e resistente da trascinare con sé altre mille storie. Quelle dei molti calciatori che ne hanno fatto parte, dei dirigenti, dei tecnici, dei giornalisti, degli avversari, di "quelli al seguito", dei tifosi e degli appassionati. E noi con loro, tutti insieme in lieta e sussultante carovana, dato che la storia della Nazionale - e questo Renga lo spiega e documenta benissimo - va di pari passo alla storia del nostro Paese, certe volte l'anticipa, più spesso ne è succube, quasi sempre la spiega. Un libro di mille ricordi, mille fatti nascosti, mille volti da riscoprire. Compreso quello di Marcello Lippi, che a Renga ha concesso la sola intervista in cui abbia raccontato, e spiegato, lo sfortunato Mondiale sudafricano.
Ho ballato con Mandela
Roberto Renga
Libro: Copertina morbida
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2010
pagine: 320
L'Italia del calcio giocò la sua prima partita il 15 Maggio del 1910 contro la Francia: 6-2. Fu l'inizio di un'avventura e di un'aspra rivalità. La maglia non era azzurra, ma bianca. Alla terza partita divenne bleu. Il libro di Roberto Renga ci accompagna lungo un viaggio di cento anni, e risponde a un'infinità di interrogativi. Perché Cassano è stato bocciato? Che cosa si dissero Baggio e Sacchi a New York? Fu Cannavaro a spingere Lippi a togliere una punta. Chi portò via la Coppa in Germania? Trapattoni voleva giocare con dodici calciatori: lo sapevate? E ancora: gli scherzi a Sacchi e Vicini, gli errori di Valcareggi, gli attacchi a Totti, la verità sulla marcatura di Maradona a Barcellona, il ballo della vittoria con Mandela, il doping, il lavoro dell'inviato.