Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Cariani

Mantova. Viaggio nella città. Ediz. italiana e inglese

Mantova. Viaggio nella città. Ediz. italiana e inglese

Roberto Cariani

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Boreali

anno edizione: 2018

pagine: 72

Un carnet di viaggio in una delle più affascinanti città d’arte italiane, tanto piccola quanto ricca di opere straordinarie. Roberto Cariani, carnettista di fama, ci racconta un soggiorno in città, portandoci attraverso i disegni e i colori dei suoi splendidi acquerelli a visitare con lui gli innumerevoli angoli urbani. Dalla vastità del complesso di palazzo ducale al lusso di palazzo Te, dalle acque del Mincio a quelle del piccolo Rio che solca la vecchia città. Settanta pagine con decine di acquerelli e disegni prodotti dal vivo, seguendo l’antica e nobile tradizione del carnet de voyage, della quale grandi protagonisti furono i viaggiatori e gli esploratori sette-ottocenteschi, da Goethe a Edward Lear.
18,00

Ecodistretti 2009. Made «green» in Italy: le politiche ambientali dei sistemi produttivi locali e dei distretti industriali

Ecodistretti 2009. Made «green» in Italy: le politiche ambientali dei sistemi produttivi locali e dei distretti industriali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 344

La pubblicazione presenta i risultati della ricerca Ecodistretti, che effettua un'analisi delle politiche di eco-innovazione che vengono realizzate dai sistemi produttivi locali e distretti industriali italiani. Il volume intende fornire al lettore una rassegna dettagliata delle esperienze e buone pratiche che i cluster d'impresa stanno realizzando in materia di gestione ambientale e green economy, mettendo in evidenza gli aspetti di eccellenza, ma anche le situazioni di criticità. Il tema dell'innovazione ambientale praticata dai cluster d'impresa è oggi uno dei fattori più interessanti per comprendere quali siano le migliori strategie da realizzare per poter uscire dall'attuale crisi economica. Per questo motivo i promotori e autori del rapporto non si sono limitati a presentare una rassegna di esperienze, ma hanno voluto fornire anche analisi e riflessioni sull'efficacia degli strumenti e strategie realizzate fino ad oggi dal sistema delle imprese nazionali. Nel testo sono inoltre contenute proposte operative per l'attuazione, nei cluster nazionali, di un percorso che gli autori definiscono "made green in Italy".
31,50

Ferrara. Carnet de voyage

Ferrara. Carnet de voyage

Roberto Cariani

Libro: Copertina morbida

editore: Este Edition

anno edizione: 2010

pagine: 48

20,00

Produzione ecologica e consumo responsabile

Produzione ecologica e consumo responsabile

Roberto Cariani, Marino Cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 272

I temi della produzione ecologica e del consumo responsabile sono strettamente legati e in questo volume presentiamo alcune esperienze che possono favorire la diffusione di un'economia ecologicamente responsabile, soprattutto attraverso azioni basate sulla gestione ecoefficiente dei processi di produzione e su una più attenta comunicazione dei fattori di sostenibilità dei prodotti e dei servizi. Si tratta di iniziative in grado di toccare sia il mondo delle imprese che quello dei consumatori, soggetti che ormai da tempo si presentano come universo particolarmente sensibile agli impatti ambientali degli oggetti e degli strumenti che circondano la nostra vita quotidiana e il mondo in cui viviamo. Per questi motivi, nel libro vengono presentate alcune ricerche particolarmente rilevanti e innovative, svolte con diverso taglio metodologico, che hanno come tema conduttore le esperienze di gestione ambientale, le politiche di prodotto e comunicazione ambientale di note imprese, il consumo sostenibile e l'efficacia dei marchi ambientali. Volendo rintracciare un filo comune che caratterizzi le ricerche effettuate, possiamo evidenziare lo sviluppo dei contorni di un vero e proprio nuovo marketing verde. Anzi, forse, non è più neppure la parola marketing a definire adeguatamente gli scenari del consumo responsabile: siamo probabilmente nell'ambito di quella sorta di nuova disciplina che Giampaolo Fabris ha chiamato societing.
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.