Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberta Barbi

Fa sempre 11

Fa sempre 11

Roberta Barbi

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2021

pagine: 186

È davvero possibile cambiare vita e dare un taglio netto al passato? Chiara a quarant’anni suonati pensa di sì, quindi abbandona Roma, la sua famiglia e un lavoro da giornalista in cui non si riconosce più. Per ricominciare da capo sceglie un paesino di montagna dove trova impiego come receptionist in un albergo e una casa dal panorama mozzafiato, nonché due persone che diventano per lei fondamentali: Monica, una milanese divorziata in fuga dai sensi di colpa, e Adele, una montanara ruvida ma molto materna. La nuova identità, però, porta con sé pure i tanti rimorsi lasciati alle spalle, facendo sentire Chiara una donna senza più punti di riferimento. Finché una minaccia arriverà anche su quei monti isolati: un incontro casuale e uno strano incidente d’auto le faranno capire che non si può fuggire dal proprio passato, non importa quanto lontano si provi a scappare.
15,00

Guida alle librerie indipendenti di Roma

Guida alle librerie indipendenti di Roma

Roberta Barbi, Sara Regimenti, Egilde Verì

Libro

editore: Nda Press

anno edizione: 2011

pagine: 296

Una guida scritta "a piedi" visitando, una per una, 105 librerie della Capitale: da quelle riconosciute dal Campidoglio "botteghe storiche", a quelle più curiose specializzate in erotismo o culture orientali, da quelle invase da scatoloni polverosi a quelle in cui si può prendere un caffè o un calice di amabile rosé, come impone l'ultima tendenza in fatto di bookstyle. Realtà diverse unite da un'idea comune: essere indipendenti. Il libro è un viaggio nel grande mare della città, alla scoperta di librerie grandi e piccole, mondi sconosciuti che vivono, o a volte appena sopravvivono, solo grazie al passaparola di chi le ama e le consiglia agli amici. Spesso infatti si tratta di locali di pochi metri quadrati dove il libraio - un personaggio che di solito vi accoglie alzando gli occhi dalle pagine di un libro - è sempre pronto a consigliarvi e diventa in qualche caso un amico di esistenza. Nata a sei mani da tre giornaliste innamorate della lettura, la guida coglie i fermenti di una metropoli che cambia e si dà da fare per guadagnarsi il titolo di Capitale della cultura. E non è solo una guida alle librerie, ma un modo per turisti e appassionati di scoprire la città attraverso percorsi nuovi e sguardi inediti. Completano l'opera, una serie di introduzioni storiche ai quartieri e le mappe con la localizzazione delle librerie. Introduzione di Andrea Satta.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.