Libri di Rita Cannas
Modelli di business sostenibile nell’albergo diffuso. Casi di studio in Sardegna
Rita Cannas, Daniela Pettinao
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2022
pagine: 114
L’albergo diffuso è un modello di ricettività che da circa trent’anni offre ospitalità in camere situate in uno o più edifici preesistenti, all’interno di piccoli paesi e borghi dell’Italia e, in tempi più recenti, si va sviluppando anche all’estero. Oltre alla ricettività, l’albergo diffuso può offrire la ristorazione, la vendita di prodotti locali, l’organizzazione di escursioni e così via. La sua caratterizzazione lo ha reso, dal principio, un tipo di ospitalità sostenibile, poiché coniuga esigenze di natura ambientale, sociale ed economica nell’offerta complessiva dei suoi servizi. Infatti, l’albergo diffuso si inserisce in un contesto territoriale e sociale preesistente, riutilizza patrimonio edilizio spesso in abbandono e fa propri i tratti dell’identità del luogo sia nell’offerta dei suoi servizi, sia nella relazione con i suoi ospiti. Sebbene l’albergo diffuso sia un argomento ampiamente dibattuto nella letteratura degli studi e ricerche in ambito economico e manageriale, gli approfondimenti sul tema specifico dei modelli di business appaiono ancora scarsi.
Il turismo sostenibile nel Mediterraneo. Le visioni degli stakeholder a Malta e in Sardegna
Rita Cannas
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 172
Il volume analizza la sostenibilità del turismo nelle isole di Malta e Sardegna, la quale presenta caratteristiche e velocità differenti rispetto agli impatti sull’ambiente, l’economia e la società. L’obiettivo principale della ricerca è di ricostruire le visioni sul turismo nelle due isole indagate degli oltre 40 operatori locali intervistati, al fine di individuare le specificità che caratterizzano sostenibilità e insostenibilità dello sviluppo turistico, per evidenziare il ruolo delle imprese innovative e trasformative che si fanno interpreti del turismo sostenibile e per proporre suggerimenti agli stakeholder.