Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rino Gualtieri

A spasso nella vecchia Milano Luoghi, toponomastica, personaggi, avvenimenti, aneddoti

A spasso nella vecchia Milano Luoghi, toponomastica, personaggi, avvenimenti, aneddoti

Rino Gualtieri

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2024

pagine: 160

«Tutto iniziò quando acquistai presso un antiquario di via Solferino una mappa originale della Milano del 1840: preda di una viva emozione, in essa presi a situare vicende e personaggi del passato, collocandoli come su una scacchiera, vedendo di non alterare mai gli eventi storici (…). In quel "gioco", giorno dopo giorno le contrade cittadine presero a brulicare di vita ed io ero diventato uno spettatore, che, come in una sorta di fenomeno medianico, aveva attraversato a ritroso le barriere del tempo, materializzandosi nella Milano del XIX secolo. Così, sono stato uno della "Teppa", che, con quei ragazzi appartenenti a famiglie di rango, sfuggiva alla noia provocando incidenti a bell'apposta e con loro andavo a bere vino nelle osterie fuori di Porta Vercellina e motteggiavo le ragazze che incrociavamo nella contrada del Monte, facendole sorridere. Ho frequentato il salotto di Claretta, osservando divertito gli sguardi languidi che Carlo Tenca indirizzava all'amata contessa. Ho visitato i padiglioni dell'Esposizione del 1881 ai Giardini Pubblici, inzaccherandomi le ghette perché avevo malauguratamente deciso di andarci in un giorno di pioggia…»
17,00

Suite n° 3 altri racconti e piéces teatrali

Suite n° 3 altri racconti e piéces teatrali

Rino Gualtieri

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 238

"Suite n. 3" raccoglie i racconti scritti negli ultimi anni ed in essi è costante il tema del rimpianto per un'occasione perduta e non percepita come tale quando si è manifestata. Rimpianto e rimorso dunque, poiché la mancata azione ha spesso causato ad altri un dolore irrimediabile. Nei Racconti è sviluppata, quindi, la crudeltà della vita, di ogni vita, mai pienamente vissuta, perché nelle tortuosità del presente, sempre sfugge l'essenza delle cose, la loro verità. I testi, talvolta, assumono una forma saggistica nel tentativo inane di comprendere con la luce della ragione il magma, l'irrisolto del destino tragico dell'uomo e della fatica artistica, che tenta di porre ordine nel casuale, spesso caotico fluire delle cose.
15,00

La soglia

La soglia

Rino Gualtieri

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 144

Chi potrebbe dire qual è il confine fra la realtà e l'immaginazione? Il protagonista del romanzo si muove su questa pericolosa, indefinibile, invisibile linea e passa attraverso esperienze straordinarie nelle quali la fantasia e il sogno trovano il loro sviluppo. Quante sono le tappe da percorrere per arrivare ad una conclusione, alla verità? Ma è davvero la verità quella cui perviene il protagonista? E quali sono le misteriose forze che lo agiscono? Si ridestano antichi orrori, aure demoniache in cui il passato e il presente si annullano. La trama del romanzo sussurra all'anima i due sentimenti più arcaici e cosmici dell'uomo: la curiosità e la paura.
13,00

La Milano perduta. Gli avvenimenti più significativi accaduti a Milano dall'Unità d'Italia (1861) all'avvento del fascismo (1922)

La Milano perduta. Gli avvenimenti più significativi accaduti a Milano dall'Unità d'Italia (1861) all'avvento del fascismo (1922)

Rino Gualtieri, Maria Bartocci

Libro: Copertina morbida

editore: ABEditore

anno edizione: 2017

pagine: 114

"(...) Milano nasconde significati profondi, come la vita, come ogni vita. Foscolo chiamava Milano Paneropoli, che vuol dire città della panna e come la panna la capitale lombarda va gustata. Fatti antichi e sepolti sotto la polvere del tempo abbiamo portato alla luce; e non fu tutto, perché in ogni episodio ci accorgevamo che altri si diramavano come gli affluenti di un grande fiume e altre storie si aprivano al nostro cospetto; storie da inseguire, ombre da dissipare. In questo consiste il tuo fascino diabolica città, che nulla è ultimato definitivamente, tutto ogni volta si apre da quel passato che non finirà mai, mentre tu ci interroghi, enigmatica e ambivalente, come ogni madre e come ogni amante. Chi sei veramente Milano?"
14,90

Sotto un cielo di seta turchina. Gli ultimi giorni di Amatore Sciesa

Sotto un cielo di seta turchina. Gli ultimi giorni di Amatore Sciesa

Rino Gualtieri

Libro: Copertina morbida

editore: ABEditore

anno edizione: 2017

pagine: 154

31 luglio 1851. Amatore Sciesa, carbonaro e seguace di Mazzini, viene arrestato dalla milizia cittadina dopo essere stato scoperto con addosso manifesti antiaustriaci. Dopo lunghi snervanti interrogatori, il patriota lombardo sarà condannato morte, senza processo. Il romanzo di Rino Gualtieri, frutto di accurate ricerche d'archivio, ha il pregio di averci restituito un frammento della nostra storia ormai dimenticata. In un'atmosfera cupa e misteriosa, nella quale si muovono spie e traditori e che accomuna la città ambrosiana alla Londra di Conrad, Amatore Sciesa consuma i suoi ultimi giorni di vita. L'autore ricostruisce la città quale era durante la dominazione austriaca: l'architettura, lo sviluppo urbanistico delle strade e dei palazzi, com'erano e come sono oggi.
13,90

Misteri di ferragosto

Misteri di ferragosto

Rino Gualtieri

Libro: Copertina morbida

editore: SBC Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 148

Sogni, illusioni, fantasmi? Chi sono in realtà le ombre che percorrono le pagine di questi racconti? Protagonista è Milano, non più metropoli ma città misteriosa, surreale, sulfurea. I fantasmi in fondo sono il nostro destino: essi ci parlano, ci assistono, ci turbano e per uno straordinario concorso di circostanze tornano tra i vivi talvolta. Forse sono la proiezione di un desiderio, di un sogno. Ma la vita in fondo è sogno.
14,00

Il giorno in cui Antonia Pozzi morì e altri racconti

Il giorno in cui Antonia Pozzi morì e altri racconti

Rino Gualtieri

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 133

Protagoniste dei racconti sono sogni e fantasmi di donne dall'ambivalente natura, che talvolta ritornano a tormentare gli uomini che hanno amato. Esse sono figure inquietanti, che percorrono giardini e città privilegiando i crepuscoli e vivono nei luoghi limite, in un tempo che si dilata e restringe nello spazio della follia e della morte.
12,00

Sotto un cielo di seta turchina. Gli ultimi giorni di Amatore Sciesa
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.