Libri di Rino Cona
Leopoldina Naudet (1773-1834). La tua volontà, come in cielo anche in terra
Rino Cona
Libro
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2016
pagine: 1502
Leopoldina Naudet (Firenze 1773 - Verona 1834) fu istruita in Francia, dove conobbe gli iniziali bagliori della Rivoluzione prima di essere assunta al servizio della corte imperiale di Vienna. Di lì passò con l'arciduchessa Marianna d'Asburgo a Praga, prima tappa di una serie di drammatiche vicissitudini e peregrinazioni accompagnate da singolari esperienze mistiche. Approdata a Verona nel 1807, Leopoldina offrì un indispensabile contributo al decollo dell'istituto di santa Maddalena di Canossa. Ispirandosi agli ordinamenti gesuitici, mise mano a una fondazione, quella delle Sorelle della Sacra Famiglia, che aggiornasse la tradizionale clausura coniugandola con la diffusione di un'eccellente istruzione femminile e con l'esercizio della carità pastorale.Filo conduttore del suo percorso spirituale, condiviso con l'amico san Gaspare Bertoni, fu un assoluto abbandono in Dio, tradotto nella fusione della risposta di Maria all'annuncio dell'angelo con la preghiera di Gesù nel Padre nostro: sia fatta in me la tua volontà; come in cielo anche in terra per indicare il radicamento nelle delizie contemplative, in Dio solo, di un'ispirazione germinante servizio al prossimo come irresistibile necessità di parlare di Lui.
Giuseppe Carraro. Un vescovo veneto al Vaticano II
Rino Cona
Libro: Copertina morbida
editore: Mazziana
anno edizione: 2014
pagine: 144
Ricerca di rigore storico sulla partecipazione al Concilio del vescovo di Verona (1959-1978), il più attivo tra i suoi colleghi del Triveneto, protagonista nella preparazione e approvazione del decreto Optatam totius sulla formazione dei sacerdoti. Esponente tenace della religiosità veneta, si apre, non senza resistenze, alle necessità dell'aggiornamento in mezzo ai confronti di idee e di schieramenti che hanno segnato uno degli eventi più significativi del XX secolo. In appendice si trova una corrispondenza con il card. Montini, futuro papa Paolo VI e altri testi inediti. La prefazione è del vescovo di Verona Zenti.