Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ricky Bizzarro

Radiofiera 30. Trent'anni di rock nel nord-est

Radiofiera 30. Trent'anni di rock nel nord-est

Ricky Bizzarro

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 132

Ricky Bizzarro è il fondatore e frontman dei Radiofiera, la band rock veneta che nel 2022 arriva a tagliare il traguardo storico dei 30 anni di attività. Dal 14 al 29 gennaio 2023 una mostra fotografica al Museo Civico di Santa Caterina a Treviso con patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Treviso celebrerà la loro carriera artistica proponendo al pubblico foto d'archivio, video inediti e installazioni, e sarà arricchita da una serie di eventi collaterali con letture, incontri e sessioni musicali. La mostra sarà accompagnata dal volume fotografico omonimo, edito da Antiga Edizioni, ricco di storie, volti e aneddoti, per disegnare l'ambiente in cui si è mossa la band in questi sei lustri. Il rock in dialetto veneto ha segnato la cifra stilistica del gruppo: una formula che ha sdoganato una lingua non più macchiettistica, ma funzionale al racconto di una terra consacrata al lavoro, trasformata da ambizioni e capannoni, indulgente con i conformisti, spietata con gli infedeli.
30,00

Fiera

Fiera

Ricky Bizzarro

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo Editore

anno edizione: 2019

pagine: 188

Fiera è un piccolo mondo antico che non esiste più. Una frase, questa, in cui i verbi sembrano contraddirsi, anche se in realtà sono ben coniugati. Fiera c’è ma non esiste, non in questi tempi almeno e per cercare di comprendere quest’antitesi è necessario tenere conto di una distinzione fondamentale: il quartiere periferico della città di Treviso identificato con il nome “Fiera” è solo lo sfondo, o meglio ancora, il palcoscenico su cui si muove la Fiera raccontata in questo libro, fatta di personaggi dalla natura straordinaria, le cui gesta vivono ancora oggi nella memoria e nelle storie – che spesso assumono tratti mitologici – raccontate a tarda notte nelle osterie o a qualche angolo di strada da quelli che c’erano. Fiera è stata un’enclave di umanità varia e resistente compattata da un inspiegabile e assoluto senso di appartenenza che ancora oggi ne caratterizza i sopravvissuti: "Mi son da Fiera!", ecco il vanto, l’onorificenza, l’attestato, l’autocertificazione, che conferma l’indissolubile e misterioso legame con il luogo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.