Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Richard Schofield

Ad Triangulum. Il duomo di Milano e il suo tiburio. Da Stornaloco a Bramante, Leonardo e Giovanni Antonio Amadeo

Ad Triangulum. Il duomo di Milano e il suo tiburio. Da Stornaloco a Bramante, Leonardo e Giovanni Antonio Amadeo

Jessica Gritti, Giulia Ceriani Sebregondi, Francesco Repishti, Richard Schofield

Libro: Copertina morbida

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2019

pagine: 576

In questo volume Giulia Ceriani Sebregondi, Jessica Gritti, Francesco Repishti e Richard Schofield ripercorrono le tappe della costruzione del tiburio del Duomo di Milano, uno degli episodi più affascinanti e complessi della storia dell'architettura italiana del Quattrocento. Si tratta di un caso esemplare, per la specificità e l'eccezionalità della Fabbrica del Duomo e per il coinvolgimento di alcuni dei più autorevoli protagonisti dell'epoca - Bramante, Francesco di Giorgio Martini, Luca Fancelli e Leonardo da Vinci - invitati da Giangaleazzo e Ludovico Maria Sforza a proporre un'innovativa soluzione strutturale, costruttiva e formale. Il desiderio della famiglia ducale di affermare la propria immagine attraverso questa impresa fa da sfondo all'avvicendarsi di costruttori, maestranze e ambiziosi progetti impegnati a dare all'edificio il giusto coronamento. La complessa vicenda è qui ripercorsa a partire dal riconoscimento dell'importanza dell'intervento del matematico piacentino Gabriele Stornaloco, ideatore nel 1391 di uno schema geometrico per stabilire le dimensioni dell'alzato, da ritenersi il "filo di Arianna" per la costruzione di tutto il Duomo. Approfondendo l'accesa discussione sull'adozione o meno di differenti tecniche costruttive - lombarde, toscane e d'oltralpe - vengono poi analizzati i numerosi progetti proposti per risolvere il problema del tiburio, che spinge gli Sforza e la Fabbrica ad avvalersi di prestigiose consulenze, coinvolgendo anche Leonardo da Vinci, autore di un perduto modello ligneo. Si giunge infine al progetto vincitore di due lombardi, Giovanni Antonio Amedeo e Giangiacomo Dolcebuono che, tra il 1490 e il 1500, costruiscono il tiburio fino alla base della lanterna, utilizzando pratiche radicate nella cultura architettonica lombarda, tralasciando soltanto la guglia maggiore che sarà costruita nel 1769 a testimonianza della complessità di un cantiere durato oltre 400 anni, che fa del Duomo di Milano una delle architetture più originali d'Europa.
50,00

Giovanni Antonio Amadeo (Pavia, 1447-Milano, 1522). Ediz. italiana e inglese
33,50

Palazzo Bentivoglio a Bologna. Studi su un'architettura scomparsa

Palazzo Bentivoglio a Bologna. Studi su un'architettura scomparsa

Richard Schofield, Maria Teresa Sambin De Norcen

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2018

pagine: 208

La drammatica distruzione del palazzo dei Bentivoglio in strada San Donato, consumatasi nel maggio del 1507 ha creato, attorno al grande edificio distrutto, un mito storiografico che, se da un lato ne ha tenuta viva la memoria, dall'altro ne ha ostacolato una ricostruzione filologicamente fondata. Il libro mira a colmare questa grave lacuna storiografica tramite una lucida analisi di tutte le fonti a disposizione: carte d'archivio, testimonianze cronachistiche e letterarie, disegni, pezzi erratici inediti.
25,00

Cracovia

Cracovia

Richard Schofield

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2008

pagine: 141

Cracovia è stata la capitale della Polonia, ed è ancora oggi il cuore della vita culturale del paese. La guida traccia gli itinerari per conoscere l'antica città sulle sponde del fiume Vistola: la Top ten dei luoghi da non perdere, la vivace vita notturna, animata dalle migliaia di studenti dell'Università Jagellonica,tra le più antiche al mondo, la Città Vecchia e i musei. Contiene indicazioni per gite fuori città a Nowa Huta e alla suggestiva Zakopane. Le guide Low Cost sono dedicate a una nuova specie di viaggiatori: a tutti coloro che a una domenica sul divano di fronte alla tv preferiscono un weekend alla scoperta delle destinazioni europee e mediterranee, grazie alla possibilità di volare al costo di un cinema o di una pizza. Con una veste ricca di immagini e di facile consultazione, forniscono tutte le indicazioni utili alla visita, a un prezzo davvero low cost.
11,90

Bramante milanese e l'architettura del Rinascimento lombardo

Bramante milanese e l'architettura del Rinascimento lombardo

Christoph Luitpold Frommel, Luisa Giordano, Richard Schofield

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 505

Il volume raccogie i contributi al 15º Seminario internazionale di storia dell'architettura, "Bramante milanese e l'architettura del Rinascimento lombardo", curato dal Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio in collaborazione con l'Università di Pavia. I curatori hanno coinvolto esperti europei e giovani studiosi dell'architettura lombarda: Bruno Adorni, Arnaldo Bruschi, Matteo Ceriana, Stefano Della Torre, Giulio Lupo, Paolo Merzagora, Paolo Modesti, Luciano Patetta, Nicole Riegel, Charles Robertson, Alessandro Rovetta, Sonia Servida, Grazioso Sironi, Simone Sodini, Monica Visioli.
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.