Libri di REPERTORI
L'Italia Antica. Siti, musei e aree archeologiche
REPERTORI
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 388
Una selezione delle più importanti testimonianze archeologiche d'Italia in una guida aggiornata che invita alla scoperta delle origini della nostra cultura. Il volume è diviso in due parti: un'ampia sezione introduttiva, articolata in saggi sullo stato dell'archeologia e della ricerca in Italia con una cronologia illustrata che ripercorre le tappa principali della storia dell'Italia antica; una sezione guidistica che illustra e descrive, regione per regione, le vestigia del passato nelle località prescelte. I venti capitoli regionali comprendono una serie completa di carte che evidenziano i luoghi descritti, con indicazioni relative ai musei, ai principali siti archeologici, alle località con suggerimenti per un turismo di qualità.
Le città dell'olio
REPERTORI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 284
Regione per regione, dalle sponde del Lago di Garda alla Liguria, dalla Terra di Siena alla Sardegna, tra il fascino di oliveti centenari e di preziose città, itinerari per scoprire i luoghi che hanno reso celebre l'olio italiano in tutto il mondo. Nella guida vengono indicate: le aree di produzione, le varietà, i riconoscimenti di qualità e le zone a Denominazione d'origine protetta, l'agenda delle manifestazioni e delle fiere, 600 produttori e le informazioni su dove acquistare l'extravergine, le ricette per assaporare l'inconfondibile gusto dell'olio, oltre 70 ristoranti nelle più importanti Città dell'Olio.
Itinerari del gusto in terra di Siena
REPERTORI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2000
pagine: 24
Guida al turismo gastronomico in Italia
REPERTORI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2002
pagine: 858
Bed & breakfast in Italia
REPERTORI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2002
pagine: 400
La guida descrive dettagliatamente, con foto a colori, 1200 abitazioni private, selezionate dalla Valle d'Aosta alla Sicilia e alla Sardegna, che offrono ai turisti ospitalità sul modello anglosassone: camera da letto e prima colazione. Grazie a un'accurata indagine territoriale realizzata dal TCI in collaborazione con il circuito Bed&Breakfast Italia, di ogni esercizio vengono descritti: posizione della casa e contesto ambientale; arredamento dell'abitazione e delle camere; tipo di prima colazione servita; composizione e hobby della famiglia ospitante; servizi cortesia: biciclette, visite guidate, informazioni. Oltre 400 esercizi praticano lo sconto Tci.
Vacanze in auto nel paesaggio italiano
REPERTORI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2002
pagine: 424
Guida blu. Le 300 spiagge più belle d'Italia
REPERTORI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2003
pagine: 310
Il volume si occupa di centri costieri, di mare e soprattutto di spiagge, delle quali evidenzia i caratteri e sottolinea le differenze, riferendosi a tutte le regioni italiane che si affacciano sul mare. La guida è rivolta particolarmente ai turisti che sono alla ricerca di siti nei quali il rispetto della natura e del paesaggio trova reale applicazione.
Parchi di divertimento e mete per bambini
REPERTORI
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2003
pagine: 304
Roller coaster giganteschi, show di delfini, scivoli acquatici di vertiginosa altezza, passeggiate nella natura tra animali in libertà: in Italia il turismo del divertimento cresce e attira sempre più visitatori nei grandi centri dedicati al gioco e all'avventura. Il libro è una guida generale a questi luoghi spettacolari, paradiso dell'intrattenimento. Sono descritti 44 parchi d'attrazione, 56 parchi acquatici, 80 siti naturalistici, 94 musei tematici, 8 castelli e ville con animazione e visite guidate; 18 trasporti inconsueti: trenini, funivie, mongolfiere, 190 centri-vacanze per ragazzi da 6 a 18 anni, dove praticare sport e vivere all'aria aperta, tutte le attività proposte e i recapiti per contatti diretti.
L'Italia delle terme
REPERTORI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2003
pagine: 357
Alle sorgenti del benessere. Dalle valli alpine alle isole vulcaniche, dalle atmosfere mondane delle ville d'eau ottocentesche alla pace dei borghi medievali: un viaggio alla ricerca delle acque più salutari, tesoro prezioso del nostro Paese. Un censimento completo delle località termali italiane, ma anche una ricca fonte d'idee per il tempo libero, fra arte, natura ed enogastronomia.
L'Italia del biologico
REPERTORI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 360
Un repertorio completo che aiuta il consumatore nel mondo dell'alimentazione naturale grazie a centinaia di indirizzi e notizie pratiche, per fare acquisti, per assaggiare i piatti della cucina contadina e per trascorrere una vacanza ecologica. Il capitolo introduttivo presenta: i fondamenti dell'agricoltura biologica, un glossario dei termini più ricorrenti, la certificazione e l'etichetta biologica. La sezione dei prodotti biologici comprende: 8 approfondimenti per categoria, 75 produzioni italiane tradizionali, 1053 specialità tipiche regionali. Le 1093 aziende biologiche includono: 657 produttori che effettuano vendita diretta, 506 agriturismi e fattorie che forniscono ospitalità, 368 esercizi con ristorazioni, 137 aziende operanti all'interno di parchi naturali.
Il vino in tavola
REPERTORI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 224
Una guida al bere bene risparmiando. Nella nostra cultura il vino è da sempre il migliore complemento della buona cucina, e al giorno d'oggi scegliere la bottiglia più adatta alla circostanza è diventato anche un piacere personale. In questo esercizio l'appassionato è favorito dalla grande varietà di etichette, spesso di notevole levatura, offerta dagli scaffali dei supermercati. Questa guida, prima nel suo genere, recensisce una selezione di vini d'ampia diffusione commerciale, tra i quali il lettore certamente troverà soddisfazione per qualità e prezzo.
Turismo senza barriere
REPERTORI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 121
Frutto di un'indagine su tutto il territorio nazionale, la guida propone 71 mete, tra siti culturali, parchi naturali, alberghi, ristoranti, villaggi turistici e strutture sportive, dove l'attenzione al viaggiatore con esigenze speciali raggiunge un livello qualitativo di eccellenza. Il volume offre un quadro generale del turismo accessibile in Italia, indicazioni pratiche su come organizzare viaggi e vacanze e un repertorio di informazioni utili alle persone disabili, completo di indirizzi e siti internet.