Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renato Della Volpe

Esercizi di macchine

Esercizi di macchine

Renato Della Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2006

pagine: 280

31,99

Macchine

Macchine

Renato Della Volpe

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2002

pagine: 680

62,99

Motori a combustione interna per autotrazione. Elementi di macchine
74,49

Macchine

Macchine

Renato Della Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2015

pagine: XVI-831

Il testo, diretto essenzialmente agli allievi del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, si pone l'obiettivo di fornire una solida preparazione di base sviluppando in maniera scientificamente rigorosa i concetti ed i principi fondamentali della disciplina, limitando all'essenziale gli aspetti analitici. Tra gli argomenti trattati, che coprono praticamente tutto il campo delle macchine a fluido, si è dato particolare risalto a quelli che riguardano le turbine a gas e gli impianti combinati che sono oggi di grande attualità e che sono stati interessati da un rapido e continuo sviluppo tecnologico, peraltro ancora in atto. Ampio spazio è stato destinato alle macchine operatrici, in particolare alle pompe, che certamente sono, tra tutte, quelle che più frequentemente si incontrano nella pratica tecnica.
71,49

Impianti motori per la propulsione navale

Impianti motori per la propulsione navale

Renato Della Volpe

Libro: Copertina morbida

editore: Liguori

anno edizione: 2007

pagine: 704

Il testo è rivolto sia agli allievi degli Istituti Tecnici Nautici sia agli allievi dei Corsi di Laurea in Ingegneria Navale ed in Ingegneria Meccanica nonché ai tecnici operanti nel settore marittimo. In considerazione della posizione di quasi monopolio raggiunta oggi nella propulsione navale dal motore diesel, numerosi capitoli sono destinati a tale tipo di macchina cercando di mettere in luce anche i motivi che ne hanno indirizzato lo sviluppo tecnologico in una direzione piuttosto che in un'altra. Un corposo capitolo tratta dello sviluppo delle turbine a gas sin dal loro apparire alla metà del secolo scorso, e non sorprenda che un intero capitolo riguardi le turbine a vapore nonostante esse trovino oggi applicazione in una ristrettissima nicchia di mercato. Solo dalla conoscenza, infatti, delle problematiche connesse agli impianti a vapore è possibile comprendere i motivi che hanno determinato la loro graduale scomparsa, a vantaggio di altre tipologie di impianto. Completa infine il testo un capitolo che riguarda il contenimento degli NOx allo scarico dei motori diesel.
47,49

Esercizi di macchine a fluido. Per gli Ist. Tecnici e per gli Ist. Professionali
16,70

Principi di macchine a fluido. Per gli Ist. Tecnici e per gli Ist. Professionali
28,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.