Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Reinhard Lebe

Quando san Marco approdò a Venezia. Il culto dell'Evangelista ed il miracolo politico della Repubblica di Venezia

Quando san Marco approdò a Venezia. Il culto dell'Evangelista ed il miracolo politico della Repubblica di Venezia

Reinhard Lebe

Libro

editore: Il Veltro

anno edizione: 1981

pagine: 288

L'Evangelista Marco non mise mai piede a Venezia. Ma il fatto che i suoi resti mortali fossero venuti a Venezia per esercitarvi una signoria patronale di portata nazionale, fu d'ausilio sempre più efficace ai Veneziani per attingere la loro quasi incomparabile autocoscienza di entità politica e comunitaria. Venezia intese se stessa come l'eletta comunità dell'Apostolo, e i suoi capitani di commercio avviarono una missione di San Marco di natura peculiarissima: lo fecero piantando lo stendardo di San Marco su nuovi mercati, con geniale intraprendenza, con ardito spirito pionieristico e con quella devozione da mercanti che non lasciava cadere nessuna occasione per acquisire altre reliquie e rafforzare il credito della Repubblica.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.