Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raoul Meloncelli

Fauré. Le voci del chiaroscuro

Fauré. Le voci del chiaroscuro

Jean-Michel Nectoux

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2024

pagine: 672

La prima biografia critica importante - frutto di vent'anni di lavoro su un'enorme quantità di materiale documentario, in buona parte inedito - di un compositore centrale della musica fin de siècle francese. L'analisi che Nectoux dedica all'intera produzione artistica conferisce a Gabriel Fauré un ruolo di rilievo tra i grandi innovatori della musica francese, accanto al suo allievo Ravel e a Debussy. L'approfondito studio di Nectoux permette di apprezzare anche i lati meno conosciuti di questo maestro del chiaroscuro, schivo e contemporaneamente amabile e mondano: la continua e sottile ricerca ritmico-armonica, la passione per l'opera e per il teatro, la maestria delle composizioni strumentali e, soprattutto, l'indecifrabile, complessa e affascinante personalità. Completa il volume un ricco apparato di appendici: un'ampia cronologia, un aggiornato catalogo cronologico delle opere e la più completa delle bibliografie sinora apparse sull'autore.
30,00

Musica e musicologia polacca e italiana a confronto

Musica e musicologia polacca e italiana a confronto

Libro

editore: LoGisma

anno edizione: 2004

pagine: 176

12,00

Divagazioni di un musicista romantico

Divagazioni di un musicista romantico

Franz Liszt

Libro

editore: Salerno

anno edizione: 1979

pagine: 216

6,20

Fauré. Le voci del chiaroscuro

Fauré. Le voci del chiaroscuro

Jean-Michel Nectoux

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2004

pagine: 448

Dell'allievo di Saint-Saëns, idolatrato da Proust, molti conoscono solo la musicalità ineffabile del Requiem e della Pavane. Con questa biografia critica - frutto di vent'anni di lavoro su un'enorme quantità di materiale documentario, in buona parte inedito - scopriamo la centralità di Fauré nella musica fin de siècle francese. L'analisi che Nectoux dedica all'intera produzione artistica, conferisce infatti a Gabriel Fauré un ruolo di rilievo tra i grandi innovatori della musica francese, accanto al suo allievo Ravel e a Debussy. Completa il volume un ricco apparato di appendici: un'ampia cronologia, un aggiornato catalogo cronologico delle opere e la più completa delle bibliografie sinora apparse sull'autore.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.