Libri di Raoul Chiesa
Cyber e potere. L'escalation delle ostilità digitali e i nuovi rischi per le infrastrutture strategiche
Pierguido Iezzi
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2023
pagine: 144
Una lucida analisi del lato oscuro della tecnologia digitale e del mondo 2.0 mostra l'emergenza che l'intero pianeta si trova a fronteggiare: le falle nei sistemi di sicurezza informatica tanto delle grandi aziende quanto delle amministrazioni pubbliche e delle piccole e medie imprese, gli abissi illegali del dark web, la propaganda costruita sulle fake news e le guerre che ormai si combattono con hackeraggi e furti di dati sensibili. Emerge l'assoluta necessità, sia per i singoli cittadini sia per le aziende e le istituzioni, di acquisire consapevolezza e tutelarsi di fronte ai sempre più sofisticati attacchi cyber che minacciano non solo i dati personali di ogni individuo ma anche l'equilibrio e la vita civile di ogni singolo Paese.
Profilo hacker. La scienza del criminal profiling applicata al mondo dell'hacking
Raoul Chiesa, Silvio Ciappi
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2007
pagine: XV-272
Questo volume racconta il tentativo di applicare la scienza del Criminai Profiling al mondo dell'hacking. Lo scopo principale è quello di dotare di un nuovo strumento di indagine chi quotidianamente lotta contro i cybercrimini. L'underground hacker è un mondo molto discusso, ma troppo spesso anche stereotipato e di conseguenza poco capito. Consapevoli di questo gli autori provano a darne una nuova visione, raccontando storie e illustrando personalità e personaggi affascinanti, mai banali, che vivono l'hacking come un'arte, secondo etiche differenti ma ben codificate. Ecco quindi che, man mano che la riflessione si sposta verso aspetti e problematiche criminologiche e tecnologiche, molti miti si sfatano mentre il quadro d'insieme assume tratti sempre più definiti, svelando al lettore realtà nascoste o solo accennate e rispondendo a domande come: chi sono gli hacker? Come vivono quando non sono in Rete? È possibile tracciarne il profilo in base al comportamento, alle violazioni effettuate? Hacking è veramente sinonimo di criminalità?