Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaele Romano

Nouveau DELF actif scolaire et junior. B2. Per le Scuole superiori

Nouveau DELF actif scolaire et junior. B2. Per le Scuole superiori

Anna Maria Crimi, Stéphanie Grindatto, Raffaele Romano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ELI

anno edizione: 2023

17,90

Échos francophones. Cahiers de partages didactiques
18,00

I mutti dill'antighi

I mutti dill'antighi

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mudima

anno edizione: 2018

pagine: 256

15,00

I furbetti della Penisola

I furbetti della Penisola

Raffaele Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Ps Edizioni

anno edizione: 2016

Not in my back yard, ovvero fate tutto quello che volete ma “non nel mio cortile”, è diventata la bandiera degli italiani che propongono sacrifici nel giardino altrui escludendo il proprio, ovviamente. E, di conseguenza, fanno esattamente il contrario quando si tratta di disegnare i confini dell’onestà e della moralità, per cui vale l’assioma secondo il quale il proprio cortile (corporazione di appartenenza) è vergine e immacolato e tutti gli altri sono infetti e sporchi. Si leggeranno cose assurde delle quali non si può che ridere, ma la risata dovrà essere, paradossalmente, seria soprattutto quando si sarà capito il senso del ridicolo e del più profondo disastro a cui si è giunti.
14,00

Il mio piccolo dizionario della lingua italiana

Il mio piccolo dizionario della lingua italiana

Stefania Carbone, Raffaele Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Eventi Scuola

anno edizione: 2014

pagine: 864

13,90

Il latte e la mozzarella di bufala. Studio sulla composizione e genuinità del grasso

Il latte e la mozzarella di bufala. Studio sulla composizione e genuinità del grasso

Raffaele Romano, Gianfranco Lambiase, Salvatore Spagna Musso

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 96

La componente grassa del latte di bufala riveste un ruolo tecnologico-nutrizionale importante nella preparazione dei derivati lattiero-caseari. Il testo presenta i risultati di una ricerca volta a stabilire la variabilità della matrice lipidica sia della materia prima che dei prodotti ottenuti. La prima parte del lavoro è dedicata alla descrizione del latte di bufala e dei principali derivati lattiero-caseari: mozzarella e burro. La seconda parte è dedicata alla composizione acidica (tra cui i CLA) e trigliceridica della materia prima, allo studio dei fattori di variabilità del grasso del latte e alla problematica della genuinità della mozzarella di bufala e del burro. Nella terza parte del lavoro viene proposta un'analisi dei fattori che influiscono sulla composizione e genuinità del grasso mediante l'applicazione quali-quantitativa della gascromatografia ad alta risoluzione.
8,00

Interculturel. Quaderni dell'Alliance française, Associazione culturale italo-francese. Volume Vol. 22
15,00

L'ambiente, l'uomo, il progresso. Temi svolti di attualità
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.