Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaele Diomede

Carne amara. Storie di prostituzione all'ombra del San Nicola

Carne amara. Storie di prostituzione all'ombra del San Nicola

Raffaele Diomede

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Mihai, ventenne, con il volto segnato da troppi sacrifici, tenta di sfuggire a un destino già scritto in una famiglia devastata dalla povertà e dal disicanto di un futuro migliore lontano dal suo Paese. Claudia, giovane ragazza transessuale, prova a costruirsi un progetto di vita cercando di farsi accettare da una società ancorata ai pregiudizi. Abeo, con gli occhi neri e il cuore grande, ha attraversato il Mediterraneo sognando il migliore dei mondi possibili, ma si ritrova invece a combattere contro l'ennesima forma di sfruttamento. E poi ci sono i bambini, gli innocenti, dati in pasto ad orchi senza scrupoli. 
Le loro storie si intrecciano, all'ombra dello stadio San Nicola di Bari, in un mondo dove la notte cela segreti e trasgressioni e la luce del giorno non offre redenzione. L'autore si è ispirato alle storie che ha ascoltato direttamente, trasformando quelle testimonianze in un racconto universale capace di smuovere le coscienze.
15,00

Si può nascere ancora

Si può nascere ancora

Raffaele Diomede

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2021

pagine: 208

Il minorenne che commette un reato inciampa in un ostacolo rispetto alla sua crescita e allo sviluppo di una responsabilità sociale. Il processo penale minorile è stato strutturato per essere celebrato non contro il minore, bensì con il minore. In questo senso i principi del processo penale minorile sono sulla stessa linea di quelli espressi dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Ho incontrato tanti di questi ragazzi nella mia vita professionale, e ricordo dialoghi con gli sguardi che valgono più di tante parole. Il silenzio "parla" e l'ascolto del silenzio è un'arte paziente e tenace. La fiducia è il filo conduttore delle storie che si incrociano, nelle quali i diversi sentimenti: emozione, rabbia, dolore, solitudine si compongono nella fiducia e nella speranza di cambiamento che questa fiducia genera. L'autore, educatore professionale e coordinatore di comunità, vive e opera nella città di Bari e da più di vent'anni si dedica, nella lotta non repressiva al crimine organizzato e al concreto recupero sociale dei minori entrati nel circuito penale.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.