Libri di R. Nardin
Lateranum. Volume Vol. 3
Libro: Libro di altro formato
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2014
Lateranum. Volume Vol. 2
Libro: Libro di altro formato
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2013
L'Eucaristia. Fonte e culmine della vita e della missione della Chiesa
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2008
pagine: 1017
Il volume è costituito, nella sua parte centrale, dagli Atti dell'XI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi del 2005. L'Assemblea del Sinodo esprime il punto culminante del processo sinodale. La presente pubblicazione permette di seguirne l'iter dal momento dell'annuncio del tema, fino all'Esortazione Apostolica Postsinodale Sacramentum Caritatis. Il libro è diviso in quattro parti approfondite. Nella quarta parte viene riportata l'Esortazione Apostolica Sacramentum Caritatis. Infine vengono pubblicati in Appendice i testi della Segreteria Generale del Sinodo, in particolare i Lineamenta, l'Instrumentum Laboris, l'elenco dei partecipanti e delle commissioni. Il Sinodo dei Vescovi è un'istituzione permanente fondata dal Papa Paolo VI il 15 settembre 1965, con la Lettera Apostolica Apostolica sollicitudo, per mantenere viva l'esperienza collegiale che, raggiungendo la sua manifestazione più alta nel Concilio, rende i membri del Corpo episcopale partecipi in gerarchica comunione della sollecitudine della Chiesa universale. Si tratta di un organismo che aiuta il Vescovo di Roma con il consiglio per la salvaguardia e l'incremento della fede e dei costumi, come pure per della disciplina ecclesiastica, per lo scambio di informazioni ed esperienze, per la comune ricerca di soluzioni pastorali adeguate e per lo studio dei problemi riguardanti l'attività della Chiesa nel mondo.
Monachesimo e trasfigurazione tra Oriente e Occidente
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2008
pagine: 240
Avvalendosi del contributo di alcuni tra i più autorevoli studiosi della materia, il volume raccoglie studi e meditazioni sulle diverse forme della spiritualità monastica, anima delle Chiese Orientali, trasmessa all'Occidente dai grandi Padri della Chiesa indivisa. L'analisi delle diverse esperienze ascetiche aiuta a ripensare, in prospettiva ecumenica, il ricco e complesso rapporto intercorso nei secoli tra il monachesimo delle Chiese d'Oriente e quello delle Chiese d'Occidente.
Vivere in cristo. Per una formazione permanente alla vita monastica
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2004
pagine: 264
Di fronte ad una società che cambia a ritmi vorticosi, il mondo religioso e sacerdotale avverte l'urgenza e la necessità di una formazione permanente, più solida e al tempo stesso più elastica e dinamica, capace di offrire risposte nuove a sollecitazioni sempre nuove, di tenere il passo con i segni dei tempi sul piano sociale, culturale, antropologico, religioso, perché i sacerdoti e i religiosi possano essere testimoni credibili del Vangelo. I contributi approfondiscono la natura, il contenuto, lo scopo, la validità e la modalità della formazione permanente nella vita consacrata, soprattutto monastica, di oggi.