Libri di R. Foglia
Il licenziamento collettivo in Italia nel quadro del diritto dell'Unione Europea
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XII-188
Questi gli argomenti trattati: L'efficacia della Carta di Nizza alla luce dei primi 5 anni di applicazione come testo obbligatorio: cenni generali - La tutela dei licenziamenti nel diritto primario dell'UE - La direttiva sui licenziamenti collettivi nella giurisprudenza, più recente, della Corte di giustizia - L'evoluzione della disciplina dei licenziamenti collettivi nel tempo e la certezza del diritto - La regolazione dei licenziamenti collettivi: itinerari legislativi ed orientamenti giurisprudenziali - Licenziamenti collettivi e gruppi di imprese - Licenziamenti collettivi in Europa: un rapido sguardo d'insieme.
Il diritto del lavoro nell'Unione Europea
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XIV-868
Codice comunitario della sicurezza e della salute nel lavoro. Aggiornamento
Libro: Copertina rigida
editore: INAIL
anno edizione: 2003
pagine: 278
Il processo del lavoro privato e pubblico di primo grado
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2001
pagine: XX-468
Codice comunitario della sicurezza e della salute nel lavoro
Libro: Copertina rigida
editore: INAIL
anno edizione: 2000
pagine: 1744
Diritto del lavoro. Volume 4
Libro: Copertina rigida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: 1400
Giunge alla sua seconda edizione il volume sul processo del lavoro, edizione resa indispensabile dal "Collegato lavoro" (l. 4 novembre 2010, n. 183). Il legislatore ha riproposto il disegno della c.d. "giustizia privata del lavoro" attraverso una serie di disposizioni, di carattere anche sostanziale, capaci di modificare - sia pure surrettiziamente - istituti rilevanti della materia. Il volume mantiene la sua strutturazione in due parti. La prima contiene il commento, articolo per articolo, delle disposizioni del codice di rito rilevanti per il processo del lavoro, quindi, dopo l'introduzione di carattere generale, vi sono il giudizio di primo grado (artt. 409-432), il giudizio di secondo grado (artt. 433-441) e quello previdenziale (artt. 442-447). Seguono nell'esposizione il giudizio di cassazione e quello di rinvio (artt. 360-394), le opposizioni all'esecuzione (artt. 615-618 bis), i procedimenti speciali (artt. 633-656 e 669 bis-700), alcune disposizioni di attuazioni del codice di rito (artt. 144 ter-152 bis). La seconda parte è dedicata alle "normative speciali" che, in quanto complesse e variegate, vengono generalmente solo richiamate, mentre sono riportate nella loro formulazione testuale quando si tratta di limitate disposizioni normative. Il volume è aggiornato, nell'articolato e nel commento, alla legge 29 dicembre 2011, n. 218, in materia di opposizione al decreto ingiuntivo.