Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Finzi

Schede umanistiche. Volume Vol. 1

Schede umanistiche. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 181

21,00

Schede umanistiche. Volume Vol. 2

Schede umanistiche. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 207

21,00

Forme della ragione

Forme della ragione

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 147

14,00

I boschi dell'Emilia Romagna. Documenti storici e prime ricerche

I boschi dell'Emilia Romagna. Documenti storici e prime ricerche

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 194

17,00

Storia economica e sociale di Trieste. Volume Vol. 1

Storia economica e sociale di Trieste. Volume Vol. 1

Libro

editore: Lint Editoriale

anno edizione: 2008

pagine: 624

46,50

Storia economica e sociale di Trieste. La città dei traffici 1719-1918

Storia economica e sociale di Trieste. La città dei traffici 1719-1918

Libro: Libro rilegato

editore: Lint Editoriale

anno edizione: 2008

pagine: 848

65,00

I boschi del Friuli-Venezia Giulia. Volume Vol. 1

I boschi del Friuli-Venezia Giulia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2008

pagine: 146

15,00

Dove va l'Europa? Problemi e prospettive del vecchio continente nel mondo attuale
22,00

Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità a oggi. Volume 17

Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità a oggi. Volume 17

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 1440

Numerosi sono gli elementi della realtà del Friuli Venezia Giulia degni di una trattazione particolareggiata: prima fra tutte la questione dell'esodo istriano, qui illustrata in un lungo saggio, come richiede la complessità di un dramma ancora poco conosciuto e scottante. La questione economica non può essere affrontata separatamente dal succedersi delle scelte politiche che, nei secoli, hanno imposto al Friuli pesanti mutamenti e condizionamenti. Un altro saggio si occupa di come la regione sia stata costruita a tavolino, e da costruttori spesso poco convinti della sua unità. Rilevante è poi l'aspetto culturale che fa di questo territorio la nostra porta mitteleuropea attraverso cui sono giunte la psicanalisi e molta della letteratura d'inizio Novecento.
130,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.