Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Cafferata (cur.)

Real estate. Tendenze evolutive del settore

Real estate. Tendenze evolutive del settore

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2015

pagine: 382

In questo volume è affrontato un tema centrale nell'economia italiana, ma ancora poco studiato e analizzato: le attività economiche correntemente attribuite al settore immobiliare (o Real Estate Business), che attualmente costituiscono un'area significativa d'investimento e occupazione. Divenute ormai un comparto intersettoriale di mercato, includono industria, servizi e modalità d'utilizzo del territorio e degli spazi urbani assai differenti da quelli conosciuti nel passato. Dal punto di vista dell'industria, il comparto comprende le costruzioni di edifici, le opere di ingegneria civile nonché un ampio raggio di lavori e manifatture specializzate. Dal punto di vista dell'offerta di servizi conta invece un numero in crescita di altre attività immobiliari, vale a dire attività di compravendita di beni immobili effettuata su beni propri, locazione e gestione di immobili di proprietà, operazioni per conto terzi. Infine, in tale area vasta dell'immobiliare, un ruolo sempre più importante assume il consumatore, considerato sia come soggetto di domanda di costruzioni, sia come soggetto di domanda di servizi, a cominciare da quelli di intermediazione immobiliare che riguardano la compravendita di abitazioni. Nell'evolversi del rapporto, ormai interconnesso e talvolta integrato, tra offerta industriale e offerta di servizi immobiliari, emergono promettenti occasioni di investimento e - differentemente dal passato - anche di occupazione molto qualificata.
29,00

Management senza confini. Gli studi di management: tradizione e paradigmi emergenti

Management senza confini. Gli studi di management: tradizione e paradigmi emergenti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 316

Fornire nuove chiavi di lettura in materia di management, creando una sintesi tra gli approcci tradizionali e le prospettive emergenti della direzione d'azienda, è l'obiettivo di questo volume, che raccoglie una selezione degli atti del XXXV Convegno AIDEA "Management senza confini. Gli studi di management. Tradizione e paradigmi emergenti", tenutosi a Salerno nell'ottobre del 2012. I diversi aspetti affrontati sono rilevanti per individuare gli sviluppi della gestione aziendale in periodi di crisi e di grandi trasformazioni: strategie d'internazionalizzazione, innovazione tecnologica, cambiamento organizzativo, prevenzione e controllo delle crisi aziendali, amministrazione delle risorse umane, con riferimento sia alle aziende private che alle organizzazioni pubbliche. Tutti questi temi congiungono armonicamente l'impostazione classica con i paradigmi evolutivi del management, fornendo utili spunti per alimentare il dibattito accademico, stimolandone gli sviluppi futuri.
24,00

Spirito imprenditoriale e formazione d'impresa. I risultati di un'indagine empirica nazionale

Spirito imprenditoriale e formazione d'impresa. I risultati di un'indagine empirica nazionale

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 372

Questo volume raccoglie i risultati di un lavoro di ricerca del Gruppo di Attenzione e di Studio (GSA) dell'Accademia Italiana di Economia Aziendale sul tema "Creazione d'impresa e spirito imprenditoriale". Obiettivo del lavoro è stato studiare gli elementi che incidono sulla propensione imprenditoriale dei giovani. Il progetto di ricerca ad oggi ha coinvolto dieci università: Politecnica delle Marche, Bergamo, Catania, Genova, Milano-Bicocca, Napoli "Parthenope", Seconda Università di Napoli, Padova, Palermo e Roma "Tor Vergata". La gestione operativa della ricerca è avvenuta sotto la guida della professoressa Giovanna Dossena, direttrice del Centro di Ricerca Entre-preneurial Laboratory (Università di Bergamo). Il volume raccoglie e rielabora i risultati a livello nazionale e per ogni singola unità operativa. La forma è volutamente descrittiva, con il fine di offrire al lettore una chiara chiave di lettura della situazione italiana in tema di propensione imprenditoriale dei giovani. L'impostazione del volume consentirà al lettore di confrontare i risultati dell'analisi in diversi contesti e di avere al contempo una rappresentazione analitica dello status quo nel nostro Paese.
28,00

Finanza e industria in Italia. Ripensare la «corporate governance» e i rapporti tra banche, imprese e risparmiatori per lo sviluppo della competitività

Finanza e industria in Italia. Ripensare la «corporate governance» e i rapporti tra banche, imprese e risparmiatori per lo sviluppo della competitività

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 555

Il volume evidenzia e analizza le criticità che caratterizzano l'attuale rapporto tra finanza e industria in Italia, presentando specifiche proposte di economisti aziendali italiani. Si auspica, in particolare, uno sviluppo delle funzioni di banca e finanza come "infrastruttura" a servizio della comunità nazionale, da cui può derivare un più efficace sostegno ai percorsi di crescita delle imprese industriali e di servizi, anche in funzione della crescente internazionalizzazione delle loro attività. Tale sviluppo da un lato necessita di azioni orientate al miglioramento della normativa sulla "corporate governance"; dall'altro implica una ulteriore qualificazione delle dinamiche di "lending" nel rapporto tra banca e impresa, con riferimento particolare alle possibilità di accesso alle diverse forme di "private" e "public equity" da parte delle aziende.
36,50

La gestione strategica delle aziende pubbliche

La gestione strategica delle aziende pubbliche

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1989

pagine: 240

36,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.