Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Scibetta

Giannis. L'incredibile ascesa di un campione

Giannis. L'incredibile ascesa di un campione

Mirin Fader

Libro: Libro in brossura

editore: ADD Editore

anno edizione: 2022

pagine: 446

Giannis Antetokounmpo è uno dei più famosi campioni di basket del mondo. Due volte miglior giocatore in NBA, vincitore di un titolo con i Milwaukee Bucks, idolo di migliaia di tifosi, il giocatore greco ha però anche un’altra storia da raccontare. Nati in Grecia da genitori nigeriani, per anni Giannis e i suoi fratelli (due dei quali anche loro campioni NBA) hanno dovuto affrontare un’assoluta povertà e vivere da clandestini senza documenti e diritti. Per mantenersi, tutta la famiglia lavorava come commercianti ambulanti per le strade di Atene, e spesso a casa non c’era nulla da mangiare. È stata però la loro unione a permettere agli Antetokounmpo di andare avanti e continuare a credere in un futuro migliore. Poi la svolta, arrivata su un campo da basket, grazie ad alcuni allenatori capaci di vedere in Giannis un talento e una possibilità. I primi anni al Filathlitikos nella seria A2 greca, poi l’arrivo in massa degli scout NBA che scoprono in lui un diamante grezzo che non avrà bisogno di troppo tempo per mostrarsi al mondo. Mirin Fader ci restituisce la sua vera biografia nata da interviste con il giocatore, la famiglia, gli allenatori, gli amici e i compagni di squadra che lo hanno accompagnato in questi anni di incredibile ascesa. Un libro che rende omaggio a un gigante e che sa raccontare la favolosa umanità del più grande fenomeno sportivo degli ultimi anni.
18,00

Vincere non basta. La mia vita, il mio basket

Vincere non basta. La mia vita, il mio basket

Sarunas Jasikevicius, Pietro Scibetta

Libro

editore: ADD Editore

anno edizione: 2015

pagine: 256

Nel 2013, nella sede della Euroleague a Barcellona, è stata inaugurata una sala che porta il nome di Sarunas Jasikevicius, onore riservato a solo tre esponenti del basket europeo. Basterebbe questo per raccontare l'importanza di un campione che, in questi anni, ha segnato la storia della pallacanestro. Poi ci sono i numeri: 4 Euroleague vinte (con Barcellona, Tel Aviv, Panatinaikos), 9 scudetti in 5 nazioni diverse, l'Oro agli Europei con la Lituania, il Bronzo alle Olimpiadi, 2 stagioni Nba. Questo è Sarunas, giocatore che del talento e della forza di volontà ha fatto il proprio marchio di fabbrica. Non c'è tifoso che non lo ami, appassionato che non conosca le sue giocate spettacolari. L'anno scorso ha smesso i panni del giocatore, iniziando una nuova carriera, quella di allenatore, che quest'anno lo vede vice allo Zalgiris. Un'autobiografia scritta con il giornalista Pietro Scibetta, in cui si ripercorrono le tappe di una carriera irripetibile: gli anni dell'indipendenza lituana, la scoperta del mondo occidentale, i successi con la rinata nazionale lituana, poi l'America, il matrimonio con Miss Mondo, il ritorno in Europa, gli avversari. Nel marzo del 2015 Sarunas Jasikevicius è stato nominato Euroleague Basketball Legend.
15,00

Inter. Quella notte. 20 aprile 2010

Inter. Quella notte. 20 aprile 2010

Matteo Mantica, Francesco Repice, Pietro Scibetta

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria dello Sport

anno edizione: 2011

pagine: 192

Tre gol. Al Barcellona. Tre titoli. Fanno un triplete. Tre autori. Quelli che hanno deciso di raccontare una notte che ne racchiude mille, una partita che ha fatto la storia, ma che al suo interno di storie ne ha tantissime. Sono storie di sport, e di persone. Di chi racconta, di chi le vive di sola passione, e di chi invece le vive sul campo. Tre punti di vista diversi. Francesco Repice, il cronista, ha raccontato Inter-Barcellona 3-1 del 20 aprile 2010 dalla tribuna stampa di San Siro, regalando emozioni ineguagliabili dal microfono di Radio Rai. Matteo Mantica lavora nello sport, nel basket, ma quella sera era tifoso tra i tifosi. E da tifoso racconta quella notte, fantastica, intensa, rabbiosa, che ha accompagnato per una volta il popolo interista al di là del confine di un'impresa. Tutto questo grazie ai giocatori, le cui voci sono state raccolte da Pietro Scibetta, che oltre a essere un free lance del giornalismo sportivo è un interista. Vero. Altrimenti sua madre non gli avrebbe più rivolto la parola.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.