Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Pustorino

Tutela internazionale dei diritti umani

Tutela internazionale dei diritti umani

Pietro Pustorino

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 332

La struttura del volume, nella sua seconda edizione, rimane sostanzialmente inalterata rispetto alla prima edizione. Nel contenuto si è tenuto conto delle principali novità normative in materia di diritti umani e soprattutto della giurisprudenza recente, nazionale e internazionale, dedicando ampio spazio, come nell’edizione precedente, al contributo della giurisprudenza italiana.
33,00

Tutela internazionale dei diritti umani

Tutela internazionale dei diritti umani

Pietro Pustorino

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2022

pagine: 316

Il volume, nella struttura e nel contenuto, ha carattere autonomo rispetto alle precedenti edizioni delle Lezioni di tutela internazionale dei diritti umani, Cacucci editore.I primi capitoli (I-II) sono dedicati alle questioni storiche e teoriche, mentre nei capitoli III-IV si affronta l’esame delle fonti normative universali e regionali sui diritti umani e il capitolo V è rivolto allo studio delle Nazioni Unite, rivolgendo un’attenzione particolare alle funzioni svolte dai vari comitati sui diritti umani istituiti da alcune convenzioni concluse nell’ambito dell’Organizzazione (cap. V). L’analisi dei diritti individuali e collettivi è condotta nei capitoli VI-VIII, mentre il ruolo dello Stato e soprattutto degli attori non statali è analizzato nel cap. IX. Il volume si conclude con l’esame della responsabilità per violazione dei diritti umani (cap. X). Nel volume si è ampiamente tenuto conto delle principali novità in materia di diritti umani, sotto il profilo normativo e giurisprudenziale (internazionale e interno), dedicando un’attenzione particolare alla giurisprudenza italiana, che continua a svolgere un ruolo essenziale in materia di evoluzione dei diritti umani.
30,00

Movimenti insurrezionali e diritto internazionale

Movimenti insurrezionali e diritto internazionale

Pietro Pustorino

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2018

pagine: 343

“È un dato di fatto che, a partire dalla fine della seconda guerra mondiale, vi sia stata una significativa intensificazione delle guerre civili, definite, come è noto, conflitti armati interni nella terminologia più moderna. L'analisi di questa tipologia di conflitti permette agevolmente di sconfessare la tesi secondo cui i conflitti armati interni avrebbero un impatto minore - sul personale militare nonché sulla popolazione civile - rispetto ai conflitti armati internazionali. Come è stato osservato dalla Croce rossa internazionale, il livello di sofferenza prodotto dalle guerre civili non è affatto minore rispetto a quello riscontrabile nei conflitti armati internazionali.” (Dalla Premessa)
35,00

Diritti umani degli immigrati. Tutela della famiglia e dei minori

Diritti umani degli immigrati. Tutela della famiglia e dei minori

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2011

pagine: 384

21,50

Lezioni di tutela internazionale dei diritti umani

Lezioni di tutela internazionale dei diritti umani

Pietro Pustorino

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2020

pagine: 272

Anche la seconda e integralmente riveduta edizione delle Lezioni si prefigge lo scopo di introdurre il lettore allo studio della teoria e della prassi in materia di diritti umani nell’ottica dell’ordinamento internazionale.Il settore dei diritti umani è analizzato in modo sintetico ma completo, analizzando gli aspetti teorici della materia e le fonti normative universali e regionali, dedicando ampio spazio al sistema della CEDU anche in relazione all’applicazione delle relative norme pattizie nell’ordinamento italiano.Di seguito è esaminato il contributo delle Nazioni Uniteall’affermazione e allo sviluppo dei diritti umani e un’amplissimaparte è dedicata allo studio dei diritti individuali e collettivi della persona umana. Infine, sono affrontate le questioni relative ai soggetti operanti nell’ambito dei diritti umani e alla responsabilità internazionale per violazione dei diritti umani.
25,00

Lezioni di tutela internazionale dei diritti umani

Lezioni di tutela internazionale dei diritti umani

Pietro Pustorino

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2019

pagine: 232

Le “Lezioni” si prefiggono lo scopo di introdurre il lettore allo studio della teoria e soprattutto della prassi in materia di diritti umani nell’ottica dell’ordinamento internazionale. L’autore ha optato per un approccio sintetico ma complessivo alla materia, non limitato quindi all'esame dei pur fondamentali sistemi normativi di carattere pattizio sui diritti umani e affrontando di conseguenza alcune problematiche disciplinate anche dal diritto internazionale generale, quali ad esempio la questione del conflitto fra diritti umani e regole internazionali in materia di immunità (dello Stato e dell’individuo-organo) e la responsabilità internazionale per violazione dei diritti umani. Particolare importanza assume nelle “Lezioni” l’esame della giurisprudenza internazionale e di quella interna, che, nella loro multiforme e talora coordinata applicazione delle norme sui diritti umani, garantiscono un costante adeguamento di tali norme alle complesse problematiche “moderne” in tema di diritti umani, dando spesso luogo a interpretazioni particolarmente estensive e persino a nuovi diritti individuali o collettivi.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.