Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Giovanni Pilone

Il vento delle foglie. Assiomi, apologhi e aforismi

Il vento delle foglie. Assiomi, apologhi e aforismi

Pietro Giovanni Pilone

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 364

Dedicato a tutti coloro, fatti e persone che, come le foglie, a volte riapprodano al fastigio del ricordo e come le foglie s'involano perdendosi nel nulla della dimenticanza.
20,00

Le sottili presenze

Le sottili presenze

Pietro Giovanni Pilone

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 220

Un misterioso suono nella notte, un fuoco fatuo nel buio denso della Pianura Padana, una fotografia color ocra con l'immagine di un volto tanto amato, che scolorisce nel flusso incessante del tempo. Le paure, i ricordi, l'incertezza del futuro di un bambino e gli angosciosi dubbi di chi ha molto vissuto. Visibilia et invisibilia, con gli stessi indecifrabili arcani che incombono sul genere umano e che né le religioni né la scienza sono riuscite a svelare.
15,00

Novelle vigezzine

Novelle vigezzine

Pietro Giovanni Pilone

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rosso e Il Blu

anno edizione: 2020

pagine: 183

Il libro "Novelle vigezzine" è scritto dal dottor Pietro Giovanni Pilone, per cinquant’anni medico condotto di Malesco e della bassa Vigezzo. Nessuno come il dottore di famiglia sa leggere i dolori, le sofferenze, le gioie e le speranze dell’animo umano. In questo agile volume di 183 pagine il medico scrittore rivisita ambienti, situazioni e soprattutto tanti cari amici: dai colleghi Orazio, Giovanni, Pier Luigi, Camillo, Lorenzo, ai convalligiani Fefe, Papo, Bill, Bartolo, Remo, Mirco, Paolone, a tanti altri. Un libro allegro, con striature sagge e un po’ nostalgiche, da leggere tutto d’un fiato.
16,00

Fiore non colto

Fiore non colto

Pietro Giovanni Pilone

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2020

pagine: 232

"Estate 1952. Un giovane medico della bassa padana viene chiamato a Trarego-Viggiona, piccolo comune montano in provincia di Verbania, per assumere ‘ad interim’ la carica di medico condotto e ufficiale sanitario. Pur sotto l’ala protettiva della laboriosa famiglia Meda, che gestisce l’albergo Miramonti, per l’inesperto erede di Esculapio non è facile ambientarsi tra montagne e lago, sotto un cielo rosicchiato dai denti delle vette e così diverso da quello sconfinato e circolare della pianura. Ma tre attempati ospiti dell’albergo, il parroco, le maestrine della Colonia, l’umile fiducia della gente del luogo e un amore senza avvenire daranno al protagonista la forza per affrontare le ansie del presente e le incertezze del futuro.
12,00

Mistero in Val Loana

Mistero in Val Loana

Pietro Giovanni Pilone

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 220

14,00

Tutto il resto è niente

Tutto il resto è niente

Pietro Giovanni Pilone

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 316

A volte pensiamo che i giorni, anonimi e sempre uguali, i piccoli gesti banali e la disadorna ripetitività siano solo un'inutile perdita di tempo, un'attesa vuota e necessaria per raggiungere i nostri sogni. Poi i giorni si trasformano in mesi, i mesi diventano anni, le stagioni si susseguono e scopriamo che quei piccoli gesti banali e quella disadorna ripetitività hanno intessuto la trama della nostra vita. Un diario del quotidiano, tra i colori vividi della Valle Vigezzo e i cieli infiniti della Bassa novarese.
14,00

Eresia e santità

Eresia e santità

Pietro Giovanni Pilone

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 212

La chiesa parrocchiale di Malesco, nell’incantevole valle Vigezzo, custodisce le spoglie di san Metrobio Severiano, un giovane cristiano martirizzato a ventisette anni, tre mesi e dodici giorni di età. Secondo un’antica leggenda popolare, se il santo viene portato in processione si scatenano tuoni, fulmini e piogge torrenziali. Dopo quarant’anni di lavoro, l’ex medico del paese, anche per ingannare il tempo nei lunghi giorni da pensionato, si pone l’obiettivo di rivalutare la figura del santo e di sfatare la catastrofica leggenda. Inizia così, con l’aiuto del sacerdote della parrocchia, una laboriosa ricerca agiografica che lo porterà a ripercorrere le strade della propria giovinezza nella natia bassa padana e a ricordare gli amici di un tempo, tra i quali spicca la figura del beato Luigi Novarese. Un viaggio tra eresia e santità, tra dubbi e certezze, verso la luce eterna o il nulla.
16,00

La luna sull'aia

La luna sull'aia

Pietro Giovanni Pilone

Libro

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2003

pagine: 144

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.