Libri di Piero Tafuro
Passaggi di cuore (e altri utili movimenti)
Piero Tafuro
Libro: Libro rilegato
editore: Esperidi
anno edizione: 2023
pagine: 72
In questa silloge poetica, Piero Tafuro continua a proporre sogni, illusioni ma anche riflessioni nella forma lirica a lui più congeniale. Il tema principe è sempre l’amore, nelle sue diverse declinazioni. Come scrive l’autore nella pagina dei ringraziamenti, “i passaggi di cuore si fanno in silenzio”: ed è forse il silenzio a fare da sfondo ai suoi versi sempre delicati e allo stesso modo incisivi. Così nella presentazione Benito D’Agnano: “Nell’intero sviluppo della sue composizioni Piero si è affaccendato a trovare risultanze espressive sintetiche e liriche per tutto il groviglio di impulsi consci ed inconsci, irrequieti e tenaci, che dal crogiuolo dei sentimenti premono alle porte della ragione per accedere alle forme del dire. Nasce così la poesia!”.
Il cielo in tasca e il mare in giardino
Piero Tafuro
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 308
"Verso la fine della sua appassionata esposizione però il ragazzo, che Felice lo era solo di nome, ebbe l'idea, invece piuttosto infelice, di urlare: «Questo è un paese che non offre nulla a noi giovani! Insomma, io vi chiedo: può essere accettabile il fatto che a San Pascazio Vàlentino ci sia un solo cinema e che in questo cinema si proiettino esclusivamente film pornografici sette giorni su sette?» Alla fine di questa sua dichiarazione, sulla piazza scese un silenzio totale che venne interrotto, tre secondi dopo, dalla voce tenorile dell'anziano fruttivendolo ambulante Cosimo Tresoldi che urlò: «Giovanotto... cominci male! Ma come: una sola cosa buona ci offre questo paese e tu vorresti togliercela? E chi ti voterà ora?» A quel punto, in direzione dell'anziano, partì un applauso spontaneo al quale partecipò, con grande trasporto, anche Vituccio Verghi, il proprietario del vecchio cinema teatro "Sanremo" che quel giovane pazzo voleva trasformare in qualcosa di infrequentabile." (dalla quarta di copertina)
Di tempo veloce, di flebile voce, d'amore fugace
Piero Tafuro
Libro: Copertina morbida
editore: Esperidi
anno edizione: 2017
pagine: 96
Dopo la silloge poetica "I treni che volano passano sempre all'alba" (Esperidi 2014) Piero Tafuro ritorna con nuove poesie, nuovi versi in cui prosegue il suo viaggio all'interno di se stesso ma anche per le vie del mondo. Il tema principe di questa raccolta è sicuramente l'amore, visto e descritto nelle sue tante sfaccettature. Una poesia matura, quella di Tafuro, che ama sempre ripiegarsi su se stessa per poi dipanarsi, svolgersi e aprirsi ai temi sempiterni quali il tempo, l'inizio, la fine. Di ogni cosa (immagine di copertina di Annalisa Macagnino). Presentazione di Giuseppe Serravezza.