Libri di Pierluigi Valli
Il Corano
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2017
pagine: 592
Si racconta che in una grotta del monte Hira, Maometto sentì all'improvviso una voce: era l'arcangelo Gabriele che gli parlava. Questi, che portava con sé un panno su cui erano incise delle parole, gli disse: «Leggi!». Maometto restò attonito per lo stupore e rispose all'arcangelo che era analfabeta. Nonostante questo, egli ripete le parole impresse e l'angelo si allontanò. In quella notte, chiamata poi "la notte del destino", fra il 26 e il 27 del mese di Ramadàn, il messaggero celeste gli ispirò la prima frase del Corano. Era circa l'anno 610 dell'era cristiana. Introduzione di Pierluigi Valli.
Il Corano. Ediz. integrale
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2024
pagine: 592
Secondo la tradizione le parole del Corano furono rivelate al Profeta Maometto dall'Arcangelo Gabriele. Il contenuto fu riferito per brani, nell'arco di circa ventitré anni. Il Corano è costituito da 114 sure (capitoli) e 6249 ayat. La successione delle sure nel libro non rispecchia l'ordine cronologico delle rivelazioni. Quando tra i primi discepoli ci fu chi sapeva scrivere, le ayat che Maometto teneva a memoria vennero messe per iscritto formando così un primo testo coranico. Dopo, tutte le rivelazioni successive vennero posizionate nel testo già esistente su indicazioni del Profeta. Dopo la morte di Maometto, i materiali su cui erano state registrate le rivelazioni furono affidati a Zayd ben Thabit, capo-scrivano del Profeta affinché trasferisse in un unico libro tutti i brani del testo coranico. Il Corano oggi in uso, e qui pubblicato, è quello che non ha subito manipolazioni di nessun genere per quindici secoli.
Il Corano
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Libri
anno edizione: 2026
pagine: 432
Con l’introduzione di Pierluigi Valli e le note di Antonio Ravasio, il lettore può avvicinarsi al testo sacro di una delle tre religioni monoteiste, seguita da quasi due miliardi di persone in tutto il mondo. Secondo l’Islam il Corano è parola di Allah, dettata dall’Arcangelo Gabriele a Maometto, l’ultimo profeta.