Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierluigi Gargiulo

La normalità degli eroi. Achille, Ulisse ed Enea tra mito, scienza e sentimento

La normalità degli eroi. Achille, Ulisse ed Enea tra mito, scienza e sentimento

Pierluigi Gargiulo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2022

pagine: 240

"La normalità degli eroi" è un romanzo scientifico che esce dalle consuetudini, attraendo sia per la composizione narrativa a mosaico sia per il ritmo serrato del racconto. Vaglia di volta in volta le diverse realtà umane delle vicende di Achille, Ulisse ed Enea, filtrandole costantemente alla luce della contemporaneità e dell’universalità di tutti gli esseri umani. Presi in prestito dal Mito, gli Eroi accostano Scienza e Sentimento. “Rivisitati” negli amori e nella guerra, nelle sfide sui mari e nei duelli, negli addestramenti fisici e nell’alimentazione, appaiono a noi più vicini nel momento in cui, ponendosi complesse domande, sollecitano inesaudibili risposte.
18,90

Il movimento. Un percorso lungo una vita

Il movimento. Un percorso lungo una vita

Pierluigi Gargiulo

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2019

pagine: 208

Dall’incontro tra la ricerca medica, la storia della filosofia e la letteratura nasce il presente volume, tanto rigoroso e coerente quanto eterogeneo e caleidoscopico. L’intero libro si snoda in un racconto del movimento, come origine e motore di ogni cambiamento, in una riflessione attenta e sfaccettata sul corpo: dalla filogenesi all’epigenesi individuale fino all’«ultimo movimento» verso la morte, dalle ossidazioni e i metabolismi alla nascita e l’invecchiamento, dalle architetture anatomiche all’etica. «Un progetto nato dall’amore per il corpo e per le sue dinamiche, sia motorie, sia intellettive, sia emozionali», con l’intento di restituire al corpo il senso originario dell’unità con se stesso, al di là di ogni visione dualista secondo cui il principio vitale è altro da quello materiale. Presentazione di Giovanni Malagò e premessa di Ines Testoni.
18,00

Farmacovigilanza in fitoterapia

Farmacovigilanza in fitoterapia

Pierluigi Gargiulo

Libro: Copertina morbida

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2005

pagine: 128

La terapia con le piante medicinali rappresenta una realtà affermata e diffusa. La loro presunta maneggevolezza e la supposta innocuità si fondano spesso sulle ambigue, ma consolidate convinzioni che il "curarsi con le erbe" sia atto terapeutico "tranquillo" in quanto tutto ciò che è naturale deve essere necessariamente anche innocuo. Il presente volume si propone di definire con chiarezza i punti nodali della farmacovigilanza in fitoterapia, raccogliendo i contributi, le proposte e le iniziative di ricercatori e istituzioni. Con l'aiuto di appendici e tabelle rimanda alle normative più aggiornate, tanti links e indirizzi utili.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.