Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierangela Adinolfi

Mistificazione e demistificazione. Il linguaggio del potere dall'età moderna all'era della globalizzazione

Mistificazione e demistificazione. Il linguaggio del potere dall'età moderna all'era della globalizzazione

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2023

pagine: 244

Primo volume della collana "Le Sisyphe Heureux", questo libro affronta la questione dell'uso del linguaggio inteso tanto come strumento di libertà, quanto come possibile mezzo per la manipolazione dell'opinione, dell'immaginario e dei comportamenti. Dai ragionamenti sulla forza persuasiva dei linguaggi in ambito letterario, giornalistico, saggistico, dei media e dei social media, nel passato e oggi, che riguardano fasi di passaggio e trasformazione della storia, fino alle strumentalizzazioni ideologiche, tipologie differenti di linguaggi sono qui studiate nei loro impieghi particolari concernenti la comunicazione e la divulgazione dell'informazione e delle cronache attorno a problemi, "casi", tematiche, nel plasmare e diffondere immagini di identità individuali e nazionali tra parzialità, ambiguità, censure, travestimenti e problematizzazioni. Filo conduttore dei saggi - che abbracciano la letteratura dalle origini delle culture moderne al presente, la comunicazione giornalistica e personale, cartacea e web, il dibattito filosofico e la saggistica - è il problema universale dell'esercizio del giudizio critico e della libertà individuale in relazione all'affermazione di un'identità, del singolo o di un gruppo, di un'epoca o di un territorio. Sollecitato anche dalla contingenza storico-sociale ed economica che stiamo attraversando e da riflessioni sulle modalità di narrazione di eventi e situazioni, questo volume offre un ventaglio di immagini e di discussioni, passate, recenti e contemporanee, di forte sostanza e importanza, e invita a soffermarsi sulle dinamiche e forme della comunicazione vera/falsa, in un intreccio tra discipline e prospettive di studio che si completano e si integrano vicendevolmente.
35,00

Metamorfosi culturali nell'età presente e contemporanea

Metamorfosi culturali nell'età presente e contemporanea

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2020

pagine: 111

Cinque contributi frutto di indagine comparatistica e critico-letteraria sui possibili intrecci identitari che si delineano nel contesto europeo e asiatico, e si evolvono nello scambio interculturale all'interno delle aree francofone ed anglofone tra il XX ed il XXI secolo. In particolare alcune fasi ed alcuni momenti problematici della Storia (il periodo fascista, la Seconda Guerra Mondiale, la Guerra d'Algeria, l'esilio e le migrazioni dai paesi post-coloniali) che si riflettono nelle opere letterarie, luoghi di confronto e di elaborazione delle differenti identità culturali e multietniche.
13,00

Théodore Vernier. Teorico del bonheur

Théodore Vernier. Teorico del bonheur

Pierangela Adinolfi

Libro

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2019

pagine: 180

Politico, intellettuale, saggista, considerato uno tra i più grandi esperti di finanza nella Francia post-rivoluzionaria, Théodore Vernier è anche autore di due importanti trattati sul problema del bonheur: Caractère des passions (1797 e 1807) e Du Bonheur individuel (1811). Menzionata soprattutto dalla storiografia e trascurata, invece, dalla critica letteraria del XX e del XXI secolo, l'opera di Théodore Vernier costituisce un tassello emblematico nello studio dell'idea di felicità au tournant des Lumières, di cui l'autrice si è a lungo occupata nella sua precedente monografia Passione e Virtù: l'idea di felicità nella prima stagione del Romanticismo francese (dell'Orso 1999).
16,00

Lettere a Luigi Bàccolo

Lettere a Luigi Bàccolo

Henry de Montherlant

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2018

pagine: 196

Dieci anni di lettere dello scrittore francese all'amico giornalista e letterato italiano. Ne emerge un profondo scambio intellettuale tra due uomini con la passione per la letteratura.
16,00

Bonheur e existence nella prima metà del XX secolo

Bonheur e existence nella prima metà del XX secolo

Pierangela Adinolfi

Libro: Libro rilegato

editore: Trauben

anno edizione: 2012

pagine: 192

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.