Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Philippe Lagarde

Invecchiare bene si può. Come resistere al tempo che passa

Invecchiare bene si può. Come resistere al tempo che passa

Philippe Lagarde

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

La vecchiaia è sempre stata il momento della vita più temuto dall’uomo che, non a caso, da tempi immemorabili ricerca in ogni dove il segreto dell’eterna giovinezza, anche a costo di infrangere le inflessibili leggi della Natura. Rimanere giovani durante l’ultima stagione della vita terrena non si può, ma è certamente possibile vivere la vecchiaia in maniera serena e, soprattutto, mantenendosi in salute. Come? Semplice: lottando contro l’invecchiamento, ovvero facendo prevenzione e proteggendosi dalle malattie. Aiutare i propri simili a invecchiare nel miglior modo possibile è lo scopo di questo nuovo e ambizioso libro del professor Philippe Lagarde. Il lettore vi troverà una serie di accorgimenti, a volte anche drastici, che l’aiuteranno a invecchiare nel migliore dei modi possibili, sfatando alcuni miti e stravolgendo abitudini che, per cattiva informazione e interessi non sempre trasparenti, sono state finora considerate delle “ricette salvavita”.
15,90

Sistema immunitario. La più potente delle mascherine

Sistema immunitario. La più potente delle mascherine

Maria Rosa Di Fazio, Philippe Lagarde

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

Tutti noi, alla nascita, riceviamo in dono una “macchina” miracolosa, il sistema immunitario, che ci mantiene in vita secondo per secondo, difendendoci da tutte le aggressioni esterne. Ma proprio come a un'automobile, sta a noi assicurargli un'attenta manutenzione e ottimi prodotti per farlo funzionare al meglio. Questo significa seguire un corretto regime alimentare, assumere integratori di qualità e condurre una vita sana, a livello fisico e mentale. Per conoscere meglio quella che è la mascherina più potente a nostra disposizione, abbiamo invitato a parlarcene due oncologi di fama internazionale – il professor Philippe Lagarde e la dottoressa Maria Rosa Di Fazio – che, proprio per la loro specializzazione, danno “del tu” al sistema immunitario. E lo fanno tutti i giorni, non a parole ma in concreto, nell'attività clinica. In questa conversazione, i due medici ci spiegano come proteggerci da virus e patologie, ma al tempo stesso come sostenere il nostro sistema di difesa. Per aiutarlo a resistere, a combattere e a partecipare alla vittoria. Perché il sistema immunitario, se sano e forte, ha permesso all'umanità di sopravvivere per migliaia di anni. Fidiamoci ancora una volta di lui.
18,50

Il libro d'oro della prevenzione. Difendere la salute con gli integratori alimentari e le vitamine

Il libro d'oro della prevenzione. Difendere la salute con gli integratori alimentari e le vitamine

Philippe Lagarde

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 176

Cos’è la prevenzione? Il dizionario dice: “L’insieme delle azioni per evitare una cosa, anticipandola”. Ma se lo chiedete a un medico, vi dirà che è una serie di esami: dalla mammografia al test del Psa per la prostata. Sbagliato! Questo è confondere la prevenzione con la diagnosi precoce, quella in grado di dirci soltanto che abbiamo una patologia. Ma scoprire di avere un tumore al seno di 7 mm non è prevenzione. È solo la certificazione di uno stato di fatto. Prevenzione è tutt’altro: è una serie di comportamenti, regole e stili di vita tesi a far sì che quella patologia non si manifesti per nulla, evitandone l’insorgenza grazie alla messa in atto di misure volte a impedire la trasformazione di una cellula normale in cancerosa. Il che significa, innanzitutto, guerra aperta ai nostri veri nemici, quei radicali liberi che “ci inquinano” ogni giorno, presenti nell’aria malsana che respiriamo, ma anche nei cibi che mangiamo e diamo da mangiare ai bambini. Ma prevenire è anche integrare l’alimentazione con tutte quelle vitamine, minerali e altre cose buone che perfino nei prodotti biologici non ci sono quasi più, da quando la terra è stata impoverita da un’agricoltura folle, agli ordini di un’industria e di una grande distribuzione ancora più folli e legate solo al profitto.
19,50

Sistema immunitario. La più potente delle mascherine

Sistema immunitario. La più potente delle mascherine

Maria Rosa Di Fazio, Philippe Lagarde

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Tutti noi, alla nascita, riceviamo in dono una “macchina” miracolosa, il sistema immunitario, che ci mantiene in vita secondo per secondo, difendendoci da tutte le aggressioni esterne. Ma proprio come a un'automobile, sta a noi assicurargli un'attenta manutenzione e ottimi prodotti per farlo funzionare al meglio. Questo significa seguire un corretto regime alimentare, assumere integratori di qualità e condurre una vita sana, a livello fisico e mentale. Per conoscere meglio quella che è la mascherina più potente a nostra disposizione, abbiamo invitato a parlarcene due oncologi di fama internazionale – il professor Philippe Lagarde e la dottoressa Maria Rosa Di Fazio – che, proprio per la loro specializzazione, danno “del tu” al sistema immunitario. E lo fanno tutti i giorni, non a parole ma in concreto, nell'attività clinica. In questa conversazione, i due medici ci spiegano come proteggerci da virus e patologie, ma al tempo stesso come sostenere il nostro sistema di difesa. Per aiutarlo a resistere, a combattere e a partecipare alla vittoria. Perché il sistema immunitario, se sano e forte, ha permesso all'umanità di sopravvivere per migliaia di anni. Fidiamoci ancora una volta di lui.
15,00

Il libro d'oro della prevenzione. Difendere la salute con gli integratori alimentari e le vitamine

Il libro d'oro della prevenzione. Difendere la salute con gli integratori alimentari e le vitamine

Philippe Lagarde

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 171

Cos’è la prevenzione? Il dizionario dice: “L’insieme delle azioni per evitare una cosa, anticipandola”. Ma se lo chiedete a un medico, vi dirà che è una serie di esami: dalla mammografia al test del Psa per la prostata. Sbagliato! Questo è confondere la prevenzione con la diagnosi precoce, quella in grado di dirci soltanto che abbiamo una patologia. Ma scoprire di avere un tumore al seno di 7 mm non è prevenzione. È solo la certificazione di uno stato di fatto. Prevenzione è tutt’altro: è una serie di comportamenti, regole e stili di vita tesi a far sì che quella patologia non si manifesti per nulla, evitandone l’insorgenza grazie alla messa in atto di misure volte a impedire la trasformazione di una cellula normale in cancerosa. Il che significa, innanzitutto, guerra aperta ai nostri veri nemici, quei radicali liberi che “ci inquinano” ogni giorno, presenti nell’aria malsana che respiriamo, ma anche nei cibi che mangiamo e diamo da mangiare ai bambini. Ma prevenire è anche integrare l’alimentazione con tutte quelle vitamine, minerali e altre cose buone che perfino nei prodotti biologici non ci sono quasi più, da quando la terra è stata impoverita da un’agricoltura folle, agli ordini di un’industria e di una grande distribuzione ancora più folli e legate solo al profitto.
16,50

Vivere meglio e più a lungo

Vivere meglio e più a lungo

Philippe Lagarde

Libro: Libro in brossura

editore: MIR Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 176

19,00

Cancro. Domande e risposte allo stato attuale della scienza

Cancro. Domande e risposte allo stato attuale della scienza

Philippe Lagarde

Libro: Libro in brossura

editore: MIR Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 304

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.