Libri di Peppino Mereu
Lettere poetiche inedite
Peppino Mereu
Libro: Libro in brossura
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2012
pagine: 112
Il libro offre l'edizione di due lettere in versi sardi che il poeta Peppinu Mereu scrisse nel 1895 per l'amico Eugenio Unali, insieme alle risposte di quest'ultimo. Le lettere sono accompagnate da traduzione italiana e da un apparato filologico in cui si esaminano i manoscritti originali inserendoli nel loro contesto storico.
Poesie complete. Testo sardo a fronte
Peppino Mereu
Libro
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2004
pagine: 528
Questo volume raccoglie tutta la produzione di Mereu (69 poesie) restituendola con puntiglio secondo le edizioni originali dell'Ottocento e ridando al lettore poesie sconosciute (fra le quali alcune in italiano). L'edizione è corredata di: nota biografica, bibliografia completa, apparati critici, un saggio sul poeta, tutti a cura di Giancarlo Porcu. La traduzione in italiano del testo originale, a fronte e in rima, è opera di tre eccellenze della parola sardo-italiana: Giovanni Dettori, Marcello Fois e Alberto Masala.
Opera omnia
Peppino Mereu
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2017
pagine: 524
Questo volume affronta per la prima volta Peppinu Mereu in una rappresentazione a tutto tondo dell’uomo e dell’opera poetica. La prima parte mette a disposizione tutte le poesie di Mereu in un’edizione critica curata da Giancarlo Porcu, che nell’occasione ha trasfuso i risultati di un pluriennale impegno filologico sopra i testi del poeta tonarese. La seconda parte ospita un corposo, innovativo e documentato saggio di Gianfranco Tore sul contesto storico in cui si trovò a operare l’autore e sulla vita dello stesso, la quale risulta così illuminata in zone rimaste finora oscure. La terza parte contiene due distinti interventi sulla fortuna dei testi di Mereu nel canto a tenore (a firma di Paolo Bravi e Sebastiano Pilosu), un excursus sulla lingua utilizzata dal poeta nei suoi versi (di Pier Luigi La Croce) e una testimonianza sulla attività di promozione del poeta esercitata dal Collettivo “Peppinu Mereu” di Tonara. La pubblicazione è arricchita da un CD allegato contenente immagini d’epoca (ritraenti Mereu nonché personaggi e luoghi a lui riferibili) ed esecuzioni cantate di poesie di Mereu: Coro polifonico femminile “Tonara”, Coro Peppinu Mereu di Tonara, Cuncordu Su Connottu de Fonne, Tenore S’Arborinu de Orune, Tenore Supramonte de Orgosolo.