Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paul Coyer

L'etica del nazionalismo

L'etica del nazionalismo

Paul Coyer

Libro

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2020

pagine: 88

Nonostante il desiderio delle élites globaliste, il nazionalismo non è scomparso, né è destinato a scomparire – al contrario, continuerà ad essere un fattore fondamentale nel disegnare le politiche globali. Il commentario odierno sul nazionalismo è una forma di pensiero unico. Ma il nazionalismo non è una forza uniformemente ed evidentemente oscura; considerarlo tale significa "buttare il bambino con l’acqua sporca”. Esiste un valore nei legami di comunità nazionale, poiché essi sono un bene morale e contribuiscono alla dignità umana e alla prosperità delle società organizzate. Questo gap di percezione tra le élites globaliste e gli elettorati interni è una delle principali ragioni delle crisi politiche contemporanee. Questo conflitto porta in ultima istanza a indebolire l'Occidente internamente e a indebolire la sua capacità di essere una forza benefica sul palcoscenico mondiale. Prefazione di Amy K. Rosenthal e postfazione di Bepi Pezzulli.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.