Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Patric Boetschi

Tele invisibili

Tele invisibili

Patric Boetschi

Libro: Copertina morbida

editore: Ulivo Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 188

17,00

La casa trasparente

La casa trasparente

Patric Boetschi

Libro

editore: NEM

anno edizione: 2001

pagine: 224

Cinque personaggi senza nome vivono rinchiusi nella corazza illusoria dei loro "caratteri" cristallizatesi durante anni di vita montana trascorsi - in assoluto estraniamento spazio temporale - in una casa "nemmeno tanto dissimile dalle altre". Una casa emblematicamente "trasparente" perché interiormente visitabile e riconoscibile a dispetto della sua chiusa opacità. L'atmosfera che regna in ogni ambiente è silenziosa, impalpabile, ma carica di tensione. Tensione che spinge gli abitanti della casa a vivere imprigionati in una solitudine sempre più opprimente. Questi, come pure il personaggio tornato da lunghi viaggi che interagisce con loro, sono significativamente identificati con delle perifrasi appellative. Così, c'è "l'uomo che ha viaggiato", che sa guardare la realtà da angolazioni diverse con saggio scetticismo, e ci sono gli altri, che non si sono mai mossi dal perimetro della casa: "l'uomo che ama grande", "il principe profondo", "l'uomo malato", "l'uomo che scrive", "l'uomo senza cuore". E c'è anche - personaggio esterno non meno importante - "la donna amata", che passa di tanto in tanto nella vita antistante alla casa. "L'uomo che vive" è l'ultima figura del romanzo, quella che lo suggella e al tempo stesso lo apre a nuove prospettive esistenziali. Ed è proprio questa apertura - speranza non ingannevole di un mutamento radicale nei rapporti umani - ciò che rende la moderna "fabula" allegorica di Boetschi una specie di "Bildungsroman" di grande interesse etico-letterario.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.