Libri di Paolo Turati
De-centralized banking. Dalle banche centrali alla finanza distribuita
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Nell’anno del record assoluto raggiunto dal prezzo della più famosa criptovaluta, Bitcoin, superato il quindicennio dalla creazione della sua omonima Blockchain, che si conferma la più rilevante del mondo, raggiunto altresì il decennio dalla fondazione della sua principale, ma solo per certi versi, concorrente, Ethereum, gli autori di questo volume, l’economista Paolo Turati e il banchiere digitale Andrea Ferrero, antesignani protagonisti del settore in ambiti istituzionali diversi ma naturalmente correlati, hanno voluto realizzare un saggio, ponderoso e al tempo stesso di agevole consultazione, in grado di venire incontro alle più alte esigenze di acquisizione di conoscenza sul tema dell’evoluzione della finanza decentralizzata e distribuita.
Economia dell'arte globale. L'art market mondiale, la sua evoluzione e le sue prospettive
Paolo Turati
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 288
L'utile ed il dilettevole: è un miraggio quello di poterli incontrare contemporaneamente sulla propria strada? Nel caso non sia illusorio contarci, in quali contesti si può immaginare che questa propizia combinazione possa dare i propri sostanziosi ed al tempo stesso piacevoli frutti? A ben pensarci ci sono in effetti verosimilmente varie possibilità "ambientali" con questa connotazione, dove il denominatore comune è che però c'è sempre un prezzo da pagare per entrare (e per restare). Il mercato dell'arte globale è probabilmente uno di quelli. È tanto abbacinante e virtualmente vantaggioso in termini economici quanto al tempo stesso opaco e potenzialmente rischioso: un posto dove spesso non si riconosce se qualcosa costa perché vale e vale perché costa e in cui, pur in presenza di fin troppi dispositivi di controllo, non esiste una regolamentazione che perequi i vantaggi e gli svantaggi derivanti da posizioni più o meno privilegiate. In questo ambiente (al pari di altri simili, come Borse Valori) da sempre si cimentano le menti più brillanti del Globo, quelle in grado di elaborare iniziative che solo l'essere umano più ingegnoso (pronto a trasformarsi in pericoloso se l'etica diventa un optional) può concepire. L'autore, Docente di Wealth Management alla Saa-School of Management dell'Università di Torino nonché saggista e giornalista, profondo conoscitore da decenni dell'Art Market internazionale, cerca con questo saggio di dissezionare in modo tecnico quasi più confacente ad un "Coroner" che ad un Economista quel "Corpus-Circus" da sessanta miliardi annui di fatturato in cui lavorano tre milioni di persone in trecentomila imprese nel Mondo, composto di decine di organi, apparati e sistemi che coesistono e operano in modo spesso ordinato ma non raramente anche in forma, magari solo apparentemente, caotica, al fine di fornire al lettore alcuni "fondamentali" indispensabili per potervi effettuare, qualora lo desideri, investimenti il più possibile consapevoli.
Arte in vendita. Arte moderna e contemporanea occidentale: guida al collezionismo consapevole
Paolo Turati
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2009
pagine: 207
L'autore, collezionista d'arte ed economista, ci presenta un saggio il più aggiornato possibile relativo al rapporto tra la dura legge economica, che rende possibile procurarsi le risorse per vivere, e l'immaginario artistico che, molto spesso, rende molto più bello quel vivere. L'idea di fondo è che economia e arte hanno sempre avuto bisogno l'una dell'altra, anche se in un rapporto spesso non facile. Nel corso della lettura impareremo a conoscere le più grandi istituzioni museali - Moma, Guggenheim Museum, Tate Modem - e i tesori in esse contenute; per passare poi alle fondazioni, alle gallerie, alle fiere internazionali e ai collezionisti più importanti.
Luce d'orange. La strana vita di Jan Vermeer
Paolo Turati
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2007
pagine: 189
Paolo Turati, non nuovo ad impegni narrativi che coinvolgono uomini illustri del passato, si è lanciato nella non facile impresa di ricostruire qualcosa che non è solo una biografia romanzata di Vermeer, ma un affondo letterario, e non di rado poetico, avendo come elemento-guida le vicende del noto pittore. La ricostruzione avviene senza rinunciare a continui e impegnativi (per chi deve scrivere il romanzo) riferimenti ad avvenimenti storici coevi, che attraversano trasversalmente la biografia e quindi ne dimensionano concretamente la stabilità in un corretto quadro spazio-temporale.
Stilicho. L'epopea di Flavio Stilicone console
Paolo Turati
Libro: Libro in brossura
editore: Morea
anno edizione: 2006
pagine: 202
Codice To2k6. Terrore sul circo bianco
Paolo Turati
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2005
pagine: 183
È evidente che in una società mediatica come la nostra non è tanto importante dove avviene un attentato terroristico, ma piuttosto la rilevanza che i mezzi di informazione potranno dare dell'accaduto. E allora, cosa ci può essere di meglio di un avvenimento dalla risonanza mondiale come le Olimpiadi invernali di Torino 2006? Un romanzo nel quale l'autore mette a frutto le conoscenze degli sport invernali e del territorio che lo ha visto protagonista da ragazzo per configurare un intreccio appassionante di sport e finanza, nel quale, accanto alla "crema" delle agenzie di controspionaggio mondiale, avrà un ruolo rilevante una giovane magistrata torinese.
Notturno barocco. Storie di vita del Caravaggio
Paolo Turati
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2005
pagine: 191
Il fascino, l'avventura, la storia di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, il racconto delle sue dissolutezze e della sua tragica fine secondo una rilettura che prende spunto dalle "Annotazioni diarie sul mondo" di Francesco Merisi, cugino dell'artista e ipotetica voce narrante che "ci accompagna attraverso gli eventi dell'epoca con la saggezza ed al tempo stesso con la curiosità con le quali ha inteso costantemente governare la esistenza sia propria sia di colui che tanto aveva amato".