Libri di Paolo Sansò
Lo schiaffo di Poseidone. Conoscere e prevenire i maremoti
Paolo Sansò
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2020
pagine: 102
Le pagine di questo agile volume – arricchite da figure e disegni – permettono di accedere, senza sentirsi ostacolati da un approccio troppo scientifico e tecnico, alla conoscenza di un argomento complesso per molti aspetti ancora nuovo per la scienza, tanto tristemente attuale al suo manifestarsi, quanto lasciato nell’oblio nel correre frenetico quotidiano. Nella lunga storia del pianeta, gli tsunami più volte hanno segnato l’evoluzione degli ambienti costieri. Con ripetitività assolutamente casuale hanno colpito molte aree costiere; altre lo saranno. Non sappiamo quando e come. L’oggetto di questo volume fa parte di quei fenomeni naturali che, in prima approssimazione, sono generati da fenomeni imprevedibili sia rispetto al momento, al luogo che all’energia. L’unico modo per poterli affrontare è conoscere i caratteri e le potenzialità distruttive rispetto ad eventi avvenuti in passato e, in funzione di questi, gestire con oculatezza le aree costiere, prevedendo opere di mitigazione e di early warning, strutture di informazione e di gestione dell’emergenza. Prefazione di Giuseppe Mastronuzzi.
Esplorando in Puglia con i SuperGeoKids
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2017
pagine: 108
Storia geologica e percorsi d’acqua in Puglia si trasformano, grazie ai SuperGeoKids – due sorelline, Elenina e la piccola Chiaretta, e il loro amichetto Alessandro, accompagnati dai cagnolini Simar e Luna – in altrettanti viaggi nel tempo e nello spazio a misura di giovani e intraprendenti lettori. Attenzione, perché i nostri avventurosi FantaEroi hanno poteri magici…
20 febbraio 1743: Nardò, una città che trema
Giovanni De Cupertinis, Paolo Sansò, Andrea Vitale
Libro: Libro rilegato
editore: Grifo (Cavallino)
anno edizione: 2021
pagine: 120
Lo scrigno di pietra. Guida geologica di porto Badisco (Otranto, Provincia di Lecce)
Paolo Sansò
Libro
editore: Terra
anno edizione: 2011
pagine: 31
Guida scritta da un docente universitario con linguaggio semplice per far conoscere a tutti un'interessante itinerario escursionistico che valorizza gli elementi geologici e geomorfologici visibili sulla costa di Porto Badisco come i massi rovesciati dal terribile terremoto-maremoto del 20 febbraio 1743.
Sulla pelle di Gaia. Compendio di geografia fisica e geomorfologia
Paolo Sansò
Libro: Copertina morbida
editore: UniSalento Press
anno edizione: 2011
pagine: 68
La geografia fisica e la geomorfologia studiano i processi morfogenetici e l'evoluzione dei paesaggi fisici nel corso del tempo geologico. Dopo l'illustrazione del ciclo dell'erosione vengono esaminati in dettaglio i processi morfogenetici endogeni ed esogeni responsabili del modellamento del paesaggio. Tra i primi particolare risalto viene dato ai processi vulcanici. Segue la descrizione dei processi esogeni e delle forme risultanti: la degradazione meteorica delle rocce, l'azione delle gravità, l'azione dei ghiacciai, dei corsi d'acqua, delle infiltrazioni, del mare e del vento.

