Libri di Paolo Linati
Camminare. La strada, la montagna, lo spirito
Paolo Linati
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2018
pagine: 160
Non e un libro di montagna, anche se si parla di zaini e di scarponi, di dislivelli e di ore di cammino, di carte topografiche e di pronto soccorso. E neppure un testo di spiritualità, né di meditazioni, anche se vi sono preghiere, citazioni bibliche, strade che portano a luoghi di culto. Si tratta più che altro di una raccolta di esperienze, rivolte anzitutto a chi non ha mai fatto un cammino di alcuni giorni, in pianura o in montagna, da solo o in compagnia. A questa categoria di persone l'autore propone un modo di vedere il Mondo, forse diverso dagli schemi televisivi e consumistici: strada e montagna come impegno di vita, come educazione all'essenzialità, alla fraternità.
Maestri di matematica. Anna Zofia Krygowska, Hans Freudenthal, Arthur Engel, Henry O. Pollak. Teorie e problemi
Paolo Linati
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2019
pagine: 88
Un libro di didattica della matematica, riferito agli ultimi sessanta anni: un periodo in cui in Italia e in molti Paesi europei si e avuta l’evoluzione “non solo dell’insegnamento della Matematica moderna, ma dell’insegnamento moderno della Matematica” (H. Freudenthal). Un libro rivolto non solo a chi possiede il “bernoccolo” della matematica, ma a tutti coloro che vogliono capire qualche cosa di cio che e accaduto in questi sessanta anni e di cio che potrà contribuire al cammino delle giovani generazioni nell’Europa di oggi. Il libro comprende un’appendice di problemi di matematica assegnati in occasione di prove d’esame nei diversi Paesi europei.
Adulti scout. In cammino per tutta la vita
Gabriella Linati, Paolo Linati
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 264
Lo scoutismo continua nella vita da adulti, non più soltanto nel "terreno di caccia" del bosco, della natura, della montagna ma anche in città, in famiglia, nel lavoro quotidiano. Essere adulto scout è, secondo gli autori, un cammino di tutta la vita, fatto alla luce di una legge, la Legge scout, e di un metodo, quello di Robert Baden-Powell, che gli autori hanno cercato di riscoprire, di adattare e fare rivivere per la persona adulta. Questo libro si rivolge alle donne e agli uomini che vogliono vivere lo scautismo nella loro vita di adulti: sia coloro che da giovani sono passati nelle diverse associazioni scout, sia coloro che hanno conosciuto lo scautismo nella maturità. Gabriella Peluzzi Linati è stata guida dell'AGI, capofuoco e membro della pattuglia nazionale espressione. Ha insegnato lingua tedesca nelle scuole secondarie. Membro del MASCI, è stata responsabile nazionale del settore internazionale dal 1995 al 1998. Attualmente collabora al progetto Information-Education Program dell'ISGF (Amicizia Inter-nazionale degli Scout e Guide Adulti). Paolo Linati è stato scout ASCI, caporeparto e capoclan, animatore di campi-scuola in Italia e in Madagascar, dove ha vissuto tre anni. Nel MASCI è stato responsabile del settore Servizio Educazione Politica dal 1992 al 1995. È docente di matematica e fisica e si occupa di formazione in servizio degli insegnanti.

