Libri di Paolo Guiducci
La Buga. Storia «minore» della miniera di Perticara
Enzo Antinori
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2020
pagine: 160
Perticara, oggi, sta lottando contro il tempo. Il paese si spopola, la scuola chiude, il lavoro scarseggia. Eppure soltanto qualche anno fa, il paese, capitale economica di quel lembo di terra incastonato tra Romagna, Marche e Toscana, era in piena espansione. Cinema, teatri, bande musicali, tennis, calcio e filodrammatica erano il risultato in superficie di una vita vissuta a qualche centinaio di metri sotto terra. La buga, come è chiamata in dialetto la miniera, ha segnato l'esistenza di un paese intero e dei suoi abitanti. Protagonisti di una epopea fatta di segnali acuti di sirena, odori acri dello zolfo e del carburo, autocarri colmi e corriere che trasportano minatori venuti da lontano. Una suggestione al confine tra realtà e fantasia che Enzo Antinori nel suo libro, quasi un romanzo storico, ha strappato al ricordo per riproporla attraverso i protagonisti. Dai signori Masi, proprietari della buga al sorvegliante Mordenti, da Pirazzoli a Nucent, la buga restituisce alla storia fatiche, desideri e facce bruciate dal calore di tutti quei minatori che hanno trascorso una vita sotto terra.
Fumetti subacquei. Disegni, nuvolette e avventure della collezione Rambelli
Faustolo Rambelli, Loris Cantarelli, Paolo Guiducci
Libro: Copertina rigida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 470
Hotel Topazio
Paolo Guiducci
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 120
Ambientata nella Riviera Romagnola degli anni '80, questa è la storia di un'estate della vita di Dario, sedicenne curioso e irrequieto, impegnato a lavorare in albergo in una località ad alto flusso turistico. L'Hotel Topazio è un punto d'incontro casuale fra colleghi provenienti da tutta Italia e turisti provenienti da tutta Europa. L'ambiente è ostile e insidioso ma eccitante. Dopo una serie di esperienze divertenti, emozionanti, spaventose Dario si convince di essere incapace ad amare. Fino all'incontro con la dolce Camille. Un racconto che si dipana con crudo realismo dipingendo il mondo con gli occhi degli adolescenti, uomini fuori e bambini dentro, goffi e aggraziati insieme. Adolescenti come veri portatori di quella forza che da sempre contrasta il mondo disilluso, cinico e corrotto degli adulti.