Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Foresti

I pranzi dell'Ambasciatore

I pranzi dell'Ambasciatore

Paolo Foresti

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2019

"Il progetto che mi sono proposto è quello di raccontare, attraverso il pretesto di riunioni conviviali, le attività e le esperienze di un diplomatico mostrando realtà molto diverse da quelle stereotipate diffuse nell'opinione dei non addetti ai lavori. In modo semplice e apparentemente superficiale ho cercato di dare conto di impressioni, fatti, mediazioni vissute senza rivelare ciò che appartiene ancora soltanto agli archivi diplomatici ma lasciando intuire le storie che vi sono sottointese. Il racconto è strutturato secondo un ordine cronologico di ciascun pranzo citato (non si tratta certo di pranzi di gala come comunemente si pensa) ma poi spazia liberamente nel tempo e nelle storie a seconda dei personaggi e dei luoghi che vi insistono. Non vuole essere uno scritto autobiografico anche se, inevitabilmente, nasce e si sviluppa attraverso il mio vissuto professionale. Il tutto è accompagnato da fotografie di luoghi e personaggi e in appendice vi sono riprodotti i menù dei pranzi".
12,00

Gesù, un amico davvero speciale

Gesù, un amico davvero speciale

Piera Paltro

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2005

pagine: 136

Quindici personaggi dei vangeli raccontano il loro incontro con Gesù: Giovanni il Battista, Pietro, la suocera di Pietro, la vedova di Nain, Giovanna moglie di Cusa (amministratore di Erode Antipa), Marta di Betania, Zaccheo il pubblicano, Nicodemo il fariseo, la Samaritana, Lazzaro di Betania, Giovanni evangelista, la moglie di Ponzio Pilato, il buon ladrone, Maria di Magdala, Paolo. Ogni personaggio narra in prima persona la propria esperienza, dando risalto all’episodio specifico di cui è protagonista. Dal momento dell’incontro con Gesù, la vita di ciascuno cambia, segnando un punto di svolta, di non ritorno. Alcuni personaggi sintetizzano in pochi punti finali il “succo” della loro conversione o i loro consigli ai giovani lettori. P. Paltro sottolinea l’intramontabilità della figura di Gesù anche dopo venti secoli. Età di lettura: da 6 anni.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.